Altri dalla categoria
Litigare bene si può: rivedi il webinar con Daniele Novara del 22 giugno e non perdere il convegno del 31 agosto
Da dieci anni, il metodo Litigare bene ideato da Daniele Novara sta introducendo nelle scuole e nelle famiglie una modalità innovativa per leggere e gestire la conflittualità fra i bambini.Il metodo promuove una visione positiva dei più piccoli proprio in uno dei loro momenti più critici, ossia quando litigano. Novità questa che sarà anche oggetto di un importante convegno il prossimo 31 agosto 2022 dal […]
Riparte #ioleggoperché: iscrizioni fino al 10 ottobre 2022
Una iniziativa nazionale per donare libri alle scuole e potenziare cosi le biblioteche scolastiche italiane, aggiungendo anche una serie di attività ed eventi sul territorio che coinvolgono scuole, librerie, biblioteche: riparte #ioleggoperché – Edizione 2022, una campagna che dura tutto l’anno e che ha il suo apice a novembre, durante nove giorni in cui tutti i cittadini sono invitati […]
Ritorna Scrittori di Classe, per salvare il mare
Ritorna Scrittori di Classe, il concorso di scrittura creativa per le scuole primarie e secondarie di primo grado promosso da Conad nell’ambito del progetto Insieme per la Scuola. La nona edizione del concorso avrà come tema la la salvaguardia del mare e degli oceani, nell’importante cornice del Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile (ONU). Spiega […]
Covid 19: un bando per recuperare le ore perse
E’ arrivata in questi giorni una comunicazione da parte degli USR alle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado per beneficiare delle risorse previste dal D.M. 150 del 1° giugno 2022. Obiettivo: la promozione di iniziative di recupero e di consolidamento degli apprendimenti relativi alle ore di scuola in presenza perse da parte degli studenti che sono […]
Discriminazione e inclusione: il glossario
Siamo nel 2022 eppure ancora oggi spesso si sentono tante persone, anche a scuola, usare le parole in modo improprio nei campi più delicati. Ecco dunque che risulta essere di grande utilità il breve “glossario su discriminazione e inclusione” che spiega quali sono le espressioni che sono da preferire rispetto ad altre e perché. Realizzato […]