
Attualità

Rapporto Istat: meno di 1 scuola su 3 è accessibili per gli alunni disabili

Lezioni private: cosa cambia per i docenti con la Legge di Bilancio 2019

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Durante il Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo approvato un decreto che aumenta le misure di soccorso e di assistenza alla popolazione ucraina, anche per gli interventi urgenti in favore di quanti cercheranno accoglienza nel nostro Paese“. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook. “Il Governo italiano, […]
Nella newsletter di OEB (Online Educa Berlin) del 15 febbraio 2022 compare un interessante articolo di Rebecca Koenig, redattrice di EdSurge, una testata specializzata in ricerca e giornalismo educativo intitolato The Metaverse in Education, nel quale si ricostruisce la genesi del termine. La parola metaverso non è nuova: è stata coniata dallo scrittore di fantascienza […]
La guerra, incredibile inaspettata assurda, è entrata all’improvviso nelle nostre case, nelle nostre menti, risvegliando nei più anziani ricordi sopiti di sofferenze e di paure, e, in tanti di noi, ansie e incognite per il futuro. Le immagini che scorrono sugli schermi, i servizi degli inviati in zona di guerra che tengono bloccati per ore […]
“Ma l’Italia cosa rischia? Scoppierà la terza guerra mondiale? Cosa succederebbe se intervenissero gli Stati Uniti?”. Le ragazze non nascondono l’apprensione: è un fuoco di fila di domande quello che ha accolto il corrispondente del Corriere della Sera dall’Ucraina, Andrea Nicastro, in collegamento telefonico con quattro classi della scuola secondaria di primo grado Faes Monforte, […]
“L’attuale scelta di raccomandare e non obbligare il distanziamento di un metro tra gli alunni è puramente politica, non scientifica: a me non risulta che il droplet”, quindi le indicazioni del Comitato tecnico scientifico, “si sia ridotto nella distanza”: a dirlo è stato Agostino Miozzo, dirigente medico ed ex coordinatore del Cts, nel corso della Tecnica della Scuola Live dal titolo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento