Altri dalla categoria
A ottobre torna il mese dell’Educazione Finanziaria
Ottobre è il Mese dell’Educazione Finanziaria e, per la quinta edizione della manifestazione, il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria sarà presente in tutta Italia con una serie di iniziative destinate a promuovere lo sviluppo della cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale. Fino al 27 settembre sul portale del Comitato www.quellocheconta.gov.it si […]
Scuole aperte anche d’estate grazie ad ARCIPELAGO EDUCATIVO. Il progetto per prevenire e contrastare la perdita di apprendimenti e rafforzare la socialità
L’estate può rappresentare un’opportunità unica e preziosa per un’azione specifica di contrasto alla perdita di apprendimenti, di sostegno al suo recupero, di rinforzo della motivazione allo studio. Questa è la sfida raccolta, per il terzo anno consecutivo, da Arcipelago Educativo, un progetto voluto, co-progettato e co-finanziato da Save the Children e Fondazione Agnelli, nato nell’estate […]
Ius Scholae: scontro nella maggioranza. Slitta l’esame della proposta
La legge sulla cittadinanza (Ius Scholae) diventa occasione per un nuovo scontro nella maggioranza. Salvini, secondo quanto segnala Ansa.it, riunisce i deputati e consegna al capogruppo Riccardo Molinari un messaggio di avviso al premier Draghi: “Il governo si occupi del rincaro del gasolio o è difficile restare”. L’esame della proposta di legge slitta alla prossima […]
Dispersione scolastica: gli esperti chiedono al Ministro di modificare l’assegnazione dei 500 milioni
I membri del Gruppo di lavoro, nominato dal Ministero dell’Istruzione per elaborare le indicazioni per il contrasto della dispersione scolastica, in una lettera inviata al Ministro non solo esprimono sorpresa e preoccupazione per quanto stabilito nel decreto 170 di riparto dei primi 500 milioni previsti dal Pnrr, ma ne chiedono anche la sostanziale modifica. “Il […]
Concorso secondaria straordinario-bis: calendari degli orali pubblicati al 28 giugno
Sono già più di venti i calendari degli orali del concorso straordinario-bis della secondaria pubblicati da alcuni USR, primo tra tutti quello del Friuli VG. Ne sono previsti 489, comprensivi di 173 aggregati. Le prime prove orali cominceranno il 13 luglio per concludersi in pochi giorni e, in alcuni casi, in giornata. I vincitori avranno […]