Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Haters e piccoli eroi, la storia di Valerio è un docufilm che si dovrebbe guardare in tutte le scuole

Realizzato dalla Polizia di Stato e dagli alunni dell’Istituto di Cinematografia “Roberto Rossellini” di Roma, è stato presentato all’auditorium di Roma il corto “Haters e piccoli eroi”. Alla presenza di 1200 studenti romani, il capo della Polizia, il prefetto Lamberto Giannini, ha sottolineato che dal cyberbullismo ci si deve e ci si può difendere insieme: “La storia di […]

lettura le iniziative per leggere a scuola

Fondi per la biblioteca scolastica: ecco come le scuole possono richiederli

Dalle ore 12 del 1 aprile fino alle ore 12  del 30 aprile le biblioteche scolastiche potranno presentare un progetto per partecipare al fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario per il 2022 proposto dal MiC, il Ministero della Cultura.   “Per Biblioteche scolastiche – si legge nel bando […]

Marzo 2020 – 2022: due anni dalla chiusura delle scuole. I docenti si sono convinti che oltre i libri esiste un mare di opportunità

La chiusura delle scuole è stato un evento che probabilmente porteremo con noi, che non dimenticheremo. Studenti, famiglie, docenti e tutti coloro che operano nella scuola serberanno di quel periodo ricordi indelebili. Probabilmente per sempre. I più giovani si troveranno fra anni a ricordare episodi, accadimenti, fatti e momenti. La prima sensazione di smarrimento di […]

Concorso nazionale per studenti ‘Un ospedale con più sollievo’

Per la Giornata del Sollievo (istituita nel 2001  con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri), un concorso nazionale per favorire il percorso formativo attraverso la scoperta e l’accettazione del malato, dell’anziano e, in genere, delle persone in difficoltà. L’obiettivo primario è avvicinare i bambini, i ragazzi e i giovani al mondo della sofferenza e del sollievo, […]

Bando sul linguaggio cinematografico e audiovisivo nelle scuole: domande fino al 13 maggio

 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”: si chiama cosi il bando emanato dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura per disciplinare le modalità di concessione di contributi destinati a istituzioni scolastiche, singole o organizzate in rete, per la realizzazione di progetti di promozione e sensibilizzazione in tema di educazione all’immagine […]

Forgot Password