Altri dalla categoria
Ancodis: no esperti, sì figure intermedie
L’ANCODIS (Associazione Nazionale Collaboratori Dirigenti Scolastici) in una nota dichiara che “pur condividendo le criticità relative alle modalità di individuazione del cosiddetto docente esperto (termine che non ci convince) soprattutto in ordine ai tempi previsti dalla legge 79/2022 – ritiene che occorra aprire un tavolo nazionale di confronto con tutte le associazioni professionali sui temi […]
Scuola e politica verso le elezioni: le proposte di Fratelli d’Italia
Come si è già avuto modo di osservare, di scuola si sta parlando assai poco in questo esordio di campagna elettorale. Le priorità dei partiti sono altre, dalla politica estera all’energia, dal costo della vita alla sanità, dalla sicurezza al lavoro. Riteniamo utile tuttavia, come Tuttoscuola ha sempre fatto, offrire ai lettori un quadro delle […]
#Iononesisto, viaggio nel mondo dei disturbi alimentari
#IOnonESISTO è un progetto di fotografia, esperienza sanitaria, clinica, racconti di vite e di persone che ha ha lo scopo di far conoscere i Disturbi Alimentari, che interessano un numero sempre maggiore di ragazzi e adolescenti, coinvolgendo l’intera sfera familiare. Un viaggio emotivo attraverso la sofferenza e il dolore di chi ne soffre in prima persona e di […]
Piano scuola estate 2022: l’esperienza dell’I.I.S. Matteo Raeli di Noto
Piano scuola 2022. L’I.I.S. Matteo Raeli, come già l’anno scorso, ha programmato una serie di attività che a partire da luglio 2022 vedranno in campo tutti gli indirizzi di studio. In particolare la prima iniziativa ad essere avviata è stata la realizzazione di un progetto PON incentrato sulle arti effimere che ha visto impegnati studenti, […]
Piano Scuola 4.0 al via: 2,1 miliardi per 100.000 classi innovative e laboratori per le professioni digitali del futuro
Piano scuola: un programma di innovazione didattica per avere lezioni più interattive e studentesse e studenti più coinvolti. È il “Piano Scuola 4.0”, uno stanziamento di 2,1 miliardi di euro per trasformare 100.000 classi tradizionali in ambienti innovativi di apprendimento e creare laboratori per le professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del secondo ciclo. Spazi di apprendimento flessibili e tecnologici per favorire la […]