Altri dalla categoria
Programmi elettorali sulla scuola: un libro dei sogni. Promesse di spesa incompatibili con l’attuale quadro finanziario
Programmi elettorali sulla scuola: nessun partito punta sull’istruzione come motore dello sviluppo del Paese, ponendola al centro dell’agenda programmatica, ma al contempo la lista delle promesse in vista del voto del 25 settembre richiederebbe risorse ben superiori – tra i 12 e i 15 miliardi di euro all’anno – a quelle previste dal quadro macroeconomico preso […]
Verso le elezioni: tutte le proposte per la scuola
Patti per la scuola, lezioni in presenza, miglioramento dell’alternanza scuola lavoro. E poi ancora: potenziamento insegnanti di sostegno, ius scholae, opportunità di crescita professionale per i docenti e istituzione di aree di priorità educativa. Sono solo alcuni dei punti riguardanti la scuola presenti in alcuni dei programmi pubblicati da partiti come Lega e PD. Tuttoscuola […]
La scuola che sogniamo (e che possiamo realizzare insieme)
È difficile oggi, più di ieri, essere insegnanti. La società si è fatta più complessa, le trasformazioni continue ci mettono di fronte a problemi sempre nuovi e ci obbligano a ricominciare mille volte. Ci vorrebbe un sostegno sociale e istituzionale che non sentiamo di avere, anzi spesso sperimentiamo la solitudine di chi va contro corrente. […]
Terrorismo, firmato protocollo del MI per studiarlo a scuola
di Anna Maria De Luca Il Ministero chiede alle scuole di realizzare, da settembre, iniziative didattiche e formative volte ad approfondire il tema del terrorismo e a conservare tra i giovani la memoria di tutte le vittime del terrorismo, interno e internazionale e delle stragi di tale matrice: è infatti fondamentale attivare programmi volti a incentivare la conoscenza della […]
PNRR, oltre 3,1 miliardi per asili nido e scuole dell’infanzia. Pubblicate le graduatorie. Bianchi: ‘Investimento senza precedenti’
PNRR: pubblicate le graduatorie degli avvisi pubblici relativi ad asili nido e scuole dell’infanzia con i progetti di investimento che verranno finanziati con le risorse europee Next Generation EU, stanziate nell’ambito delle azioni per il potenziamento dei servizi d’istruzione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Ai 3 miliardi di risorse PNRR si aggiungono ulteriori oltre 108 milioni integrati dal Ministero dell’Istruzione, […]