Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ucraina: dall’inizio della guerra a oggi 1 scuola su 6 supportata dall’Unicef è stata danneggiata o distrutta

di Anna Maria De Luca “Safe Schools” è una dichiarazione di impegno a proteggere meglio i bambini, gli insegnanti e le scuole, a supportare la prosecuzione dei percorsi di istruzione durante le guerre e a mettere in atto misure per impedire l’uso per scopi militari delle scuole. Nel 2019, l’Ucraina è diventato il 100esimo paese a […]

Nuovo regolamento supplenze: Consiglio di Stato rileva ‘numerose criticità’. L’allarme di Uil Scuola

Il Consiglio di Stato si è espresso sul nuovo Regolamento sulle supplenze rilevando numerose criticità. Le parti su cui il Consiglio di Stato ha espresso le proprie riserve sono presenti anche nell’Ordinanza Ministeriale che dovrebbe dare avvio al nuovo aggiornamento delle graduatorie per il biennio 22/24. A lanciare l’allarme UIL Scuola: “Ora si rischia di […]

Presentata al Ministero Fiera Didacta Italia. Dal 20 al 22 maggio a Firenze. Bianchi: ‘Laboratorio di idee con le migliori esperienze dalle nostre scuole’

Presentata oggi al Ministero dell’Istruzione Fiera Didacta Italia, il più importante appuntamento fieristico dedicato all’innovazione della scuola, rivolto a docenti, dirigenti scolastici, educatori, formatori, professionisti e imprenditori del settore scuola e tecnologia.  La manifestazione è stata illustrata in una conferenza stampa cui hanno preso parte il Ministro Patrizio Bianchi, Lorenzo Becattini, Presidente di Firenze Fiera, Giovanni Biondi, Presidente del Comitato Scientifico […]

Via le mascherine ai bambini di 6 anni alla scuola dell’Infanzia, Fism: ‘Bene l’emendamento, il Consiglio dei Ministri lo recepisca subito’

“Bene l’emendamento predisposto dalla commissione permanente degli affari sociali, licenziato il 28 aprile, relativo all’utilizzo dei dispositivi di protezione e finalizzato ad evitare la discriminazione all’interno della sezioni di scuola dell’infanzia fra bambini soggetti all’obbligo di mascherine (al compimento dei 6 anni di età) e bambini non soggetti all’obbligo”. La Presidenza Nazionale della Fism – […]

Presentate a Milano le Linee guida per progettare, costruire e abitare le scuole del futuro. Saranno alla base del concorso di progettazione delle nuove scuole previste dal PNRR

Una nuova scuola non solo dal punto di vista della didattica, ma anche delle architetture, degli spazi e degli arredi. È quella che si sta delineando grazie alle azioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Dopo la pubblicazione dei bandi da oltre 5 miliardi per finanziare la costruzione di nuove scuole, asili, palestre, mense, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio […]

Forgot Password