Altri dalla categoria
Scuola: ‘Non dobbiamo fermarci, rallentamenti metterebbero a rischio il PNRR’. Il ministro Bianchi su Tuttoscuola
di Patrizio Bianchi, ministro dell’Istruzione Poche settimane fa abbiamo raggiunto un importante traguardo: più di 10 miliardi di risorse del Pnrr Istruzione, tutte le risorse destinate all’edilizia scolastica, sono state assegnate. Il più grande investimento mai realizzato sulla scuola si sta concretizzando, passo dopo passo. Ci eravamo impegnati a rispettare tutte le scadenze e lo […]
Come apprendere in modo autonomo grazie a un educatore
Messaggio promozionale “Si può obbligare un bambino a studiare fino a un limite, ma il potenziale di crescita mediante un apprendimento autodidatta è infinito”: secondo Toru Kumon, creatore e primo maestro dell’omonimo metodo, infondere un comportamento autodidatta è l’opposto di imporre limiti all’apprendimento e significa dire ai bambini che ci fidiamo di loro e che […]
In aumento il numero di alunni con disabilità (quasi 300 mila). Tante le famiglie senza sostegno a inizio anno
Nella scuola statale, anche questo anno scolastico, si registra un aumento del numero di alunni con disabilità: 3.050 in più. Il Ministero dell’Istruzione non ha ancora reso noto il numero dei docenti di sostegno in deroga, ma è presumibile, come ormai avviene da anni, che il loro numero aumenti in rapporto all’aumento del numero di […]
Scuole dell’Infanzia, allarme delle paritarie: ‘A gennaio rischio di chiusura concreto’
Alle prese con decremento demografico e problemi economici, le scuole dell’Infanzia paritarie hanno riaperto i cancelli proprio in questi giorni, ma per la maggioranza di queste potrebbe arrivare la chiusura nel giro di pochi mesi. “Non è una minaccia, ma è una reale possibilità se il Governo continuerà ad ignorare la richiesta di aiuto da […]
‘Tutti a scuola’: venerdì, 16 settembre, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico
Sarà Grugliasco (in provincia di Torino) a ospitare “Tutti a Scuola”, la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico 2022/2023. L’Istituto di Istruzione Superiore “Curie-Vittorini” venerdì 16 settembre, a partire dalle 16.30, accoglierà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, e alcune delegazioni di studentesse e studenti, in rappresentanza degli Istituti di tutta Italia. […]