
Attualità

Avvio anno scolastico: oltre 835mila insegnanti saliranno in cattedra nel 2019/20. Focus MIUR

Crocifisso, Fioramonti: 'Vespaio mediatico'

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’Ordinanza per la valutazione degli apprendimenti negli scrutini finali e per gli Esami di Stato delle studentesse e degli studenti ucraini per l’anno scolastico 2021/2022. L’Ordinanza è valida per tutti gli alunni e studenti ucraini iscritti nelle scuole italiane del primo e del secondo ciclo a partire dal 24 febbraio […]
«La disattenzione dei cosiddetti governi “tecnici” alle problematiche che coinvolgono il personale scolastico a partire dal corpo docente, ne mette pesantemente a rischio la qualità. La fuga di chi vale verso settori più “accoglienti” del mondo del lavoro non riguarda più solo alcune aree». Lo dichiara il senatore Mario Pittoni, responsabile del Dipartimento Istruzione della […]
Quando la spesa fa bene alla comunità. Martedì 31 maggio sono stati presentati all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano i risultati di “COMMUNITY SHOPPING. Retail, responsabilità sociale e sostegno alla scuola”, la ricerca di CREMIT, Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’innovazione e alla Tecnologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, e Continuity […]
“Domani mattina è fissato all’Aran il secondo incontro per il rinnovo del contratto scuola scaduto da oltre 41 mesi. I fatti ci dicono che le retribuzioni dei lavoratori italiani (tutti), dati ISTAT negli ultimi trent’anni, sono diminuite del 2.90%. Un caso unico e raro – dichiara il segretario generale della Uil Scuola, Pino Turi, in […]
Il Festival internazionale dell’Economia 2022, promosso quest’anno a Torino dalla Casa editrice Laterza con la direzione scientifica dell’economista Tito Boeri e conclusosi sabato 4 giugno, ha dedicato una speciale attenzione al tema dell’educazione, in considerazione dell’inscindibile nesso che la lega allo sviluppo economico, sociale e culturale. Numerosi gli eventi sul tema, a partire da quello […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento