![dispersione scolastica sicilia rapporto stc](https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2020/07/banco-scuola-358x239.jpg)
Smartphone a scuola, no di Valditara: ‘In classe per studiare, non per chattare’. Presto gruppo di lavoro per Autorevolezza Rispetto
![](https://www.tuttoscuola.com/content//uploads/2022/11/kids-using-smartphone-school-647x380.jpg)
“Io dico che non si deve entrare in classe con il cellulare. Lo si può lasciare all’ingresso o comunque fuori dalla lezione: a scuola si va per studiare, non per chattare”. Così il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in occasione dell’evento “Milano direzione Nord, una nuova stagione per l’istruzione”.
Sull’utilizzo degli smartphone a scuola il no del ministro è stato dunque categorico e arriva dopo la proposta dei lavori socialmente utili per i ragazzi violenti. Secondo quanto riporta il Corriere.it, inoltre, il ministro starebbe lavorando all’istituzione del gruppo di lavoro per l’Autorevolezza e il Rispetto, un gruppo di esperti che dovrà “mettere a punto misure per valorizzare l’autorevolezza degli insegnanti, garantire il rispetto dei medesimi, dei compagni e dei beni pubblici da parte degli studenti”.
Sotto l’occhio di Valditara anche le occupazioni degli istituti, soprattutto nel caso di danni che, riferisce, a volte sono anche di migliaia di euro. Un patto di legalità con gli studenti, questo il suo obiettivo e “ chi viola questo patto deve risponderne per risarcimento danni in sede di giustizia civile”.
“Il rispetto verso i docenti, verso i dirigenti scolastici, il rispetto verso gli studenti, il rispetto verso i beni pubblici. Cioè – ha spiegato il ministro– dobbiamo educare i ragazzi alla cultura del rispetto”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Solo gli utenti registrati possono commentare!
Effettua il Login o Registrati
oppure accedi via