Altri dalla categoria
Competenze insufficienti: la metà degli studenti arriva alla maturità senza raggiungerle. Dati Istat
Troppi ragazzi ancora non raggiungono le competenze alfabetiche e matematiche, nemmeno se sono a un passo dall’esame di Stato. A ribadire la situazione resa recentemente nota anche dall’Invalsi, è il Rapporto sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu dell’ISTAT. Troppi ragazzi non raggiungono un livello di competenza alfabetica sufficiente Secondo i dati ISTAT, nell’anno scolastico […]
Contratto scuola, D’Aprile (Uil Scuola): ‘fuorviante inserire i benefici della riduzione del cuneo fiscale negli aumenti contrattuali’
“I benefici della riduzione della differenza tra lo stipendio lordo e quello netto – è questo il cuneo fiscale – è un obiettivo che va perseguito con fermezza ma che – chiarisce il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile – riguarda tutto il mondo del lavoro dipendente. Sommarlo alle risorse del rinnovo del […]
Emergenza sostegno, Salvini: ‘Una vergogna che tanti ragazzi non abbiano l’insegnante. Deve essere priorità del prossimo governo’
“E’ una vergogna che ad ottobre migliaia di bimbi e bimbe, ragazzi e ragazze disabili non abbiano l’insegnante di sostegno. Tra le priorità del prossimo governo l’inserimento di insegnanti specializzati sulle diverse disabilità che possano entrare in classe fin dal primo giorno, e possano essere facilitati ad intraprendere percorsi di sostegno per chi ha bisogno di […]
Problemi legati alla salute mentale: scuole in difficoltà e senza strumenti. Boom di domande per il bonus psicologo
Le scuole ne sono sempre più investite, peraltro senza avere gli strumenti adatti per rispondere: un adolescente su 7, fra i 10 ed i 19 anni, soffre di problemi legati alla salute mentale. È Unicef a lanciare l’allarme: la maggior parte delle 800.000 persone che muoiono per suicidio ogni anno sono giovani. In tutto il […]
Dalla riforma sul reclutamento agli investimenti sulla scuola: Bianchi traccia il bilancio
“In questi 18 mesi di governo abbiamo raggiunto due obiettivi: riaprire la scuola in presenza, dopo la stagione della pandemia, e avviare l’attuazione del Pnrr, un piano di riforme e investimenti senza precedenti che, insieme ad altri interventi, disegna la strategia per una scuola aperta, inclusiva e solidale, affettuosa, come vuole la nostra Costituzione“. Così […]