Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Con l’insediamento del nuovo Parlamento cessa anche l’attività ordinaria dei ministri del Governo Draghi, compresa quella di Patrizio Bianchi al dicastero dell’istruzione. Pochi giorni prima Bianchi aveva tracciato sinteticamente il consuntivo del suo anno e mezzo di incarico al Palazzo della Minerva in viale Trastevere a Roma, rammaricandosi, tra l’altro, di non avere avuto il […]
Si è conclusa lo scorso 11 ottobre la visita presso la sede dell’Ambito Territoriale di Ragusa del Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Sicilia, Giuseppe Pierro che ha incontrato, insieme alla Dirigente dell’Ambito Territoriale di Ragusa, Viviana Assenza, funzionari e Dirigenti scolastici di tutta la provincia. All’ incontro di benvenuto erano presenti anche i rappresentanti dei sindacati scuola, […]
I disturbi specifici dell’apprendimento interessano più del 5% del totale degli alunni delle nostre scuole. Ma quali sono gli strumenti a favore di questi studenti messi in atto dagli istituti e quali sono le strategie migliori per accompagnarli nella loro istruzione? Lo spiega a Skuola.net Giuseppe Leone, esperto in DSA. Tra i DSA più diagnosticati, […]
La Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione, con nota prot. n. 3330 del 13 ottobre 2022, alla luce della Sentenza del Consiglio di Stato n. 3916, fornisce indicazioni in merito alla redazione del PEI (Piano Educativo Individualizzato) per l’a.s. 2022/23. Obiettivo è quello di chiarire come le istituzioni scolastiche debbano […]
Al via il piano di finanziamento per le scuole che acquistano uno o più abbonamenti a prodotti editoriali. Quotidiani, periodici, riviste scientifiche e di settore: lo scorso 19 luglio la Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha emanato due bandi per l’erogazione di contributi fino al 90% delle spese sostenute […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci