
Attualità


La diaria del Ministro e quella dei DS e degli insegnanti (che non c’è)

Razzia nazista nel ghetto di Roma: un pomeriggio di maturazione civile

Progetto Save: una 'motrice' in piazza San Carlo a Torino

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
E’ arrivata in questi giorni una comunicazione da parte degli USR alle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado per beneficiare delle risorse previste dal D.M. 150 del 1° giugno 2022. Obiettivo: la promozione di iniziative di recupero e di consolidamento degli apprendimenti relativi alle ore di scuola in presenza perse da parte degli studenti che sono […]
Siamo nel 2022 eppure ancora oggi spesso si sentono tante persone, anche a scuola, usare le parole in modo improprio nei campi più delicati. Ecco dunque che risulta essere di grande utilità il breve “glossario su discriminazione e inclusione” che spiega quali sono le espressioni che sono da preferire rispetto ad altre e perché. Realizzato […]
Sindacati di nuovo in piazza oggi, 22 giugno, per ribadire le ragioni della scuola rimaste finora inascoltate. L’appuntamento è per le 17.30 a Roma, in piazza Vidoni, dove fino alle 20 FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams si confronteranno con i rappresentanti delle forze politiche per rilanciare la discussione su […]
“Con la conclusione dei lavori odierni della Commissione Cultura del Senato sul PNRR Istruzione (Decreto 36/2022) si apre una nuova fase per la scuola italiana che prevede nuovi percorsi di formazione iniziale, selezione e formazione continua ed incentivata dei docenti. Forza Italia, innanzitutto, intende ringraziare il Relatore, Senatore Cangini, che ha saputo egregiamente lavorare sul […]
Con il XXIV Rapporto sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati, presentato lo scorso 16 giugno all’Università di Bologna, AlmaLaurea, il Consorzio Interuniversitario creato per studiare il destino sociale e occupazionale dei laureati italiani, ha posto l’accento, in particolare, su quali siano i laureati che riescono a trovare lavoro prima degli altri. Il Rapporto […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento