Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

sostegno, ancora difficile la continuità didattica

Obbligo scolastico nella scuola dell’infanzia: gratuità totale solo nella Statale?

La proposta del PD di introdurre l’obbligo scolastico nella scuola dell’infanzia non piace soprattutto a destra, dove alcuni esponenti, complice forse l’acceso clima elettorale, non hanno esitato a bollarla come da regime sovietico. Ma in Europa ci sono altri che hanno introdotto l’obbligo scolastico nella scuola dell’infanzia? Nella pubblicazione “Compulsory Education in Europe 2021/22 Eurydice […]

stipendi insegnanti promesse elettorali tecnica della scuola

Stipendi insegnanti: 9 docenti su 10 non credono alle promesse di aumento delle forze politiche

Stipendi insegnanti: i docenti non sembrano prendere sul serio la promessa di tutti i partiti politici impegnati nella campagna elettorale di voler ridurre il gap che caratterizza i loro stipendi rispetto alla media europea: tra i 1.627 partecipanti all’ultimo sondaggio della Tecnica della Scuola (il 93,4% dei quali insegnanti), oltre 9 su 10 hanno infatti dichiarato di non credere alle promesse dei politici circa l’adeguamento degli […]

educare all'autonomia seminario

Educare all’autonomia: ancora tanta strada da fare. Il 30 settembre via al primo seminario

Educare all’autonomia: ancora sono tanti i passi da fare. Il processo che ha portato la scuola italiana verso una piena inclusione degli alunni con disabilità nasce negli anni Settanta, grazie ad importanti innovazioni normative, che permisero, gradualmente, di chiudere le scuole speciali dove erano confinati gli alunni considerati incapaci di frequentare la scuola “normale”. Contemporaneamente […]

emergenza energetica limitazioni del tempo scuola

Emergenza energetica, Barbacci (Cisl Scuola): ‘No a limitazioni del tempo scuola’

Emergenza energetica e tempo scuola: “La scuola deve essere l’ultima da prendere in considerazione per procedere con le limitazioni del tempo scuola e con eventuali conversioni delle lezioni dalla presenza alla distanza: siamo consapevoli che ci saranno problemi per l’emergenza energetica ma ci sono scelte radicali che devono essere assunte in questa fase, per la […]

dad ipotesi ritorno

‘La Dad? Solo se necessario’

Ipotesi reintroduzione DaD: pubblichiamo di seguito un intervento di Giovanni Cogliandro, Dirigente scolastico dell’I.C. Mozart e dell’IIS J. VON NEUMANN di Roma. In questi giorni numerosi quotidiani hanno fatto rimbalzare la notizia di un’ipotesi di reintroduzione della DAD anche per gli studenti con patologie diverse dal Covid, in caso di richiesta da parte delle famiglie la […]

Forgot Password