Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuola pezzo bianchi

‘Felice di aver lavorato per una scuola aperta, inclusiva e affettuosa’. Il saluto di Patrizio Bianchi

“Grazie a tutte e tutti per il cammino fatto insieme in questi mesi. Sono felice e onorato di essere stato il vostro Ministro dell’Istruzione e di aver lavorato con voi per una scuola aperta, inclusiva e affettuosa”. Così l’ormai ex ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi con un video messaggio pubblicato sulla sua pagina Facebook in cui […]

Scuola e sanità, bisogna costruire insieme. Intervista a Vincenzo Alastra

Attraverso pratiche educative centrate su contributi artistico-espressivi, come la letteratura, il cinema, la fotografia, la pittura, è possibile esplorare pedagogicamente il tema della cura. Si possono cosi evidenziare gli elementi essenziali, le forme e gli ambiti nei quali la relazione di cura può costituirsi a fondamento di ogni pratica di promozione della salute e di […]

asili nido un aiuto dalle scuole dell'infanzia

Asili nido. Gli anticipi nella scuola dell’infanzia suppliscono agli impegni del PNRR

Il PNRR ha stanziato cospicue risorse per rilanciare gli asili nido che in Italia, soprattutto in alcuni territori, hanno tuttora percentuali di posti disponibili, ben lontani dall’obiettivo del 33% fissato dall’Unione europea a Barcellona, anche per favorire l’occupazione femminile delle madri. Le ultime rilevazioni ISTAT del 2019 hanno registrato come media nazionale un rapporto di […]

Joy of moving, il metodo per infanzia e primaria per apprendere in movimento. Come aderire

E’ un metodo innovativo promosso dal Ministero dell’Istruzione: Joy of moving è centrato su giochi di movimento disegnati per bambini a partire dall’età della scuola dell’infanzia ed ha dimostrato negli anni di essere efficace per lo sviluppo interconnesso fisico -motorio, cognitivo e socio emozionale dei bambini. In continuità con le precedenti esperienze progettuali, anche per il […]

omessa vigilanza cosa fare iter giudiziario

Omessa vigilanza: iter giudiziario e analisi delle sentenze

Di Mariarosaria Cipullo Prima di analizzare la giurisprudenza della Corte dei Conti in tema di responsabilità amministrativa a carico dei docenti per omessa vigilanza, ricostruiamo la sequenza delle attività e delle operazioni che portano il docente davanti al giudice contabile. Responsabilità civile e omessa vigilanza: un caso particolare Il legislatore con la legge n. 312/1980, art.61, in […]

Forgot Password