Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

frassinetti sottosegretaria istruzione

Frassinetti (FdI) sottosegretaria all’Istruzione

Circola sulle agenzie e sugli altri media la lista dei sottosegretari del governo Meloni. Non è confermato al momento che sia completa.All’Istruzione Paola Frassinetti (FdI). Vediamo chi è la donna che affiancherà il ministro Giuseppe Valditara al ministero dell’Istruzione e cosa ha raccontato a Tuttoscuola in campagna elettorale Paola Frassinetti. Paola Frassinetti, Fratelli d’Italia, avvocata civilista nata […]

valditara libro la scuola che vogliamo

Valditara e Amadori (Lega)/1: ecco la scuola che vogliamo

Giuseppe Valditara, ora ministro “dell’Istruzione e del Merito” nel governo Meloni, e Alessandro Amadori, ricercatore e politologo, consulente di Matteo Salvini dal 2012, sono gli autori di un libro, pubblicato alla vigilia delle elezioni del 25 settembre, presentato in copertina come “Il manifesto della Lega per governare il Paese” (È l’Italia che vogliamo, edizioni Piemme, […]

merito istruzione sinistra

Ma il Merito non era di sinistra?/1. Eppure i più deboli…

La domanda l’ha posta con pungente vis polemica il giuslavorista Pietro Ichino, già sindacalista della Fiom-Cgil e deputato indipendente del PCI (1979-1983), in un articolo pubblicato su Repubblica il 27 ottobre 2022, intitolato Perché la sinistra deve credere nel merito. Cita il Segretario Cgil Landini, che ha detto che “rischia di essere uno schiaffo in faccia per chi […]

continuità didattica dispersione scolastica

La continuità didattica strumento di contrasto della dispersione scolastica

La continuità didattica oggi non è più soltanto un’esigenza pedagogica, ma anche un mezzo per contrastare la dispersione scolastica e migliorare il servizio in zone ad alto rischio sociale e in via di spopolamento. Il PNRR ha messo in campo una forma di incentivazione economica per quel personale che intende assicurarla con una maggiore permanenza […]

merito alunni docenti

Merito di chi? Degli alunni o dei docenti? O per tutti? Valditara dixit…

“Rifiuto di una concezione egualitaria, necessità di privilegiare il merito e la responsabilità, valore della formazione professionale” E poi.: “una minicarriera per gli insegnanti attraverso la frequenza a numero programmato di appositi corsi di formazione universitari, con esame finale di merito, il cui superamento dà luogo a scatti stipendiali”. E ancora: “legare gli incrementi salariali […]

Forgot Password