Altri dalla categoria
Dirigenti scolastici, Anac: ‘Ridotto rischio corruttivo, ma rotazione periodica è raccomandabile’
Nei giorni scorsi il il direttore generale dell’USR, Rocco Pinneri, nel corso di una videoconferenza con i capi d’istituto laziali ha dichiarato: “Dal prossimo anno i dirigenti scolastici che hanno già svolto due mandati nello stesso istituto (cioè sei anni, ndr), andranno trasferiti. Lo prevede una norma. E se non la applico, la Corte dei […]
Docente tutor, Valditara: ‘Avvieremo formazione specifica’. Ma per i sindacati la figura merita una riflessione
Tutoraggio degli alunni, rapporto con le famiglie, azione di orientamento e cura della documentazione del percorso degli studenti. Sono queste le funzioni principali che caratterizzeranno il lavoro del docente tutor descritto dalle Linee guida per l’orientamento. Funzioni che, come abbiamo già fatto notare noi di Tuttoscuola, ricordano quelle di una figura molto simile al nuovo docente […]
PNRR/2: soluzioni obbligate per tutti indipendentemente dalle esigenze di ciascuna scuola
Riguardo all’azione sulla dispersione scolastica e i divari territoriali, ciò che è stato emanato è il D.M. 170, firmato dal ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi in data 24 giugno 2022. Poi sei mesi di blackout, fino alla frettolosa emanazione delle Linee guida e istruzioni operative, avvenuta a cavallo della fine dell’anno. Restano alle 3.198 scuole beneficiarie […]
PNRR/1: suggerimenti operativi per le scuole. Cosa e come fare, webinar gratuito
Il 2023 sarà l’anno dell’avvio operativo del PNRR, che destina oltre 30 miliardi di euro per istruzione e ricerca: 19,44 per il “potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università” e 11,44 per ricerca e sviluppo volta al conseguimento di una maggiore efficienza e competitività, “dalla ricerca all’impresa”. Con lo scopo di […]
Rotazione incarichi, presidi a rischio trasferimento. I sindacati: ‘Disaccordo totale, rischio corruttivo residuale’
Obbligo di rotazione per i dirigenti scolastici ignorato fino ad oggi dalla gran parte delle regioni: a prevederlo una norma del codice anticorruzione. “Se non la applico, la Corte dei conti non registrerà più i vostri contratti”, dichiara Rocco Pinneri, direttore dell’USR Lazio, che ha riferito ai dirigenti scolastici richiamando il codice anticorruzione. Saranno i singoli […]