Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

educazione motoria alla primaria motori fermi in attesa di indicazioni dal MI

Educazione motoria alla primaria: motori fermi in attesa dello starter ministeriale

Le prime campanelle di scuola stanno già suonando (ieri a Bolzano c’è stato il primo giorno di lezione), ma l’educazione motoria è ancora ferma ai box, a motori spenti, perché lo starter (il ministero dell’istruzione) deve ancora far sapere come si svolgerà la gara (pardon, le attività) nelle quinte classi di scuola primaria. Nel frattempo, […]

nuovo anno scolastico, inizia. I problemi di sempre e gli auguri del ministro

Ritorno a scuola: la principale preoccupazione dei dirigenti scolastici? Le risorse umane, più del Covid

Ritorno a scuola: quali sono le principali preoccupazioni che attanagliano i dirigenti scolastici in questo inizio di anno scolastico? Tra l’addio a tutte quelle restrizioni pandemiche che hanno caratterizzato gli ultimi due anni scolastici e la nuova emergenza dettata dalla crisi energetica, diciamo che questo non si prefigura essere un anno tanto sereno. Senza contare […]

educazione motoria alla primaria problemi organizzativi

Educazione motoria alla primaria: tra problemi organizzativi e ancora troppe incognite

Da quest’anno arriva per la prima volta nella scuola primaria (per il 2022-23 si comincia dalle quinte classi) il docente di educazione motoria (prof. di ginnastica), proveniente dalla scuola secondaria e preposto all’insegnamento di una disciplina già presente e sostanzialmente uguale. “Nuovo” l’insegnante, “antica” la disciplina da insegnare. A questa mini-riforma Tuttoscuola ha riservato molti […]

scuola e politica dibattito scadente

Campagna elettorale/2. Su cosa sono tutti d’accordo? La libertà di scelta educativa

“La politica attuale pecca di irrealtà (…), senza prospettare un futuro. Elenca promesse, ma non indica tempi e costi”, scrive Sabino Cassese sul Corriere della sera. Qualche ulteriore esempio tratto dal libro dei sogni sulla scuola? Il tempo pieno per tutti (costo 12 miliardi di euro), l’obbligo per la scuola dell’infanzia (costo 3,5 miliardi all’anno), […]

elezioni 2022 dichiarazioni pittoni promesse elettorali

Campagna elettorale/1. La caccia al voto degli insegnanti

Dopo un iniziale silenzio, che abbiamo definito assordante, le forze politiche si sono lanciate, quale più quale meno, in una sarabanda di proposte, di evidente sapore elettorale, che hanno in comune soprattutto due elementi: il costo spropositato e la difficile realizzabilità, come Tuttoscuola ha mostrato in una serie di interventi, ripresi dalla stampa nazionale e […]

Forgot Password