
Attualità

Ripresa delle lezioni. In arrivo un protocollo sulla sicurezza e regole chiare

Idee per il dopo coronavirus. Gli appuntamenti dei prossimi giorni

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Come già abbiamo osservato nella presentazione dei diversi programmi, quello del Centrodestra, intitolato “Per l’Italia. Accordo quadro di programma per un governo di centrodestra”, è particolarmente stringato, fatto più di flash e linee di indirizzo generale che di proposte dettagliate e vincolanti. Questo vale in generale e forse ancora di più per la politica scolastica (per […]
Gli analisti politici si sono impegnati, nel corso della settimana, nella interpretazione del voto del 25 settembre, che ha visto il rilevante successo di Fratelli d’Italia come partito ma soprattutto quello personale di Giorgia Meloni come leader emergente della coalizione di Centrodestra (o di Destracentro, come qualche commentatore propone). FdI da solo ha preso molti […]
La coalizione di centro-destra ha incluso tra gli obiettivi per l’istruzione il riconoscimento della libertà di scelta educativa delle famiglie attraverso il buono scuola. FdI, oltre a condividere l’obiettivo, ha precisato l’impegno a tutelare le scuole paritarie e la libertà di scelta educativa delle famiglie, anche attraverso l’introduzione di voucher da poter spendere liberamente nelle […]
Finite le elezioni, ora è il momento di verificare la fondatezza, la credibilità e la praticabilità delle proposte presentate in campagna elettorale. Per quanto riguarda l’istruzione, tra la ventina degli obiettivi di Fratelli d’Italia, almeno quattro sono stati condivisi dalla coalizione ed è presumibile che, proprio per questo, possano costituire la priorità nell’azione dell’esecutivo e […]
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il decreto con i nuovi criteri per l’attribuzione delle risorse per la valorizzazione del personale docente. Il provvedimento attua quanto previsto nell’ambito del PNRR, in particolare nella riforma del reclutamento e della formazione dei docenti, di recente approvata dal Parlamento, che è intervenuta anche sui criteri per la valorizzazione degli insegnanti. Con il provvedimento firmato, viene dato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento