Altri dalla categoria
Prove Invalsi 2023: nessuna sorpresa. Ritorno alla ‘normalità’ degli squilibri territoriali
Presentati i risultati delle prove Invalsi 2023. Risultati che non sorprendono, e nelle loro criticità riflettono fenomeni e tendenze di lungo periodo messi in luce, in Italia, da quando si fanno rilevazioni, anche parziali o campionarie (come quelle delle indagini comparative internazionali IEA e Ocse-PISA) sulle prestazioni degli alunni nelle cosiddette competenze di base (lingua […]
PNRR asili nido e scuole dell’Infanzia: ok a 91% dei lavori. Valditara: ‘Grande successo del lavoro di squadra Governo/Comuni’
Al termine della Cabina di regia sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e a seguito di un lungo confronto con il Governo italiano su asili nido e scuole d’infanzia, è emerso che la Commissione europea, ai fini del conseguimento della relativa milestone, ha valutato positivamente la percentuale di aggiudicazioni dei lavori da parte degli […]
Guerra in Ucraina, Kaladich (FIDAE): ‘Domani, 12 luglio, elaborati di ‘Mille lettere per la pace’ consegnati a Cardinal Zuppi e successivamente a Papa Francesco e al patriarca Kirill
Una delegazione della Presidenza nazionale FIDAE, composta da Sr. Clara Biella, Presidente FIDAE Lazio, Sr Mariella D’Ippolito, Segretaria Nazionale FIDAE, Stefania Tetta, Presidente Fidae Puglia e Basilicata, insieme al Direttore dell’UNESU-CEI, Ernesto Diaco e una piccola rappresentanza di studentesse e studenti, consegnerà domani, mercoledì 12 luglio, al Presidente della CEI, il Card. Matteo Maria Zuppi, alcuni elaborati di “Mille lettere per la pace”, […]
Stipendi più alti da luglio per i lavoratori della scuola, Flc CGIL: ‘Cifre insufficienti’
Negli stipendi di luglio e fino a dicembre 2023 i lavoratori della scuola riceveranno in media 35 euro in più (insieme agli arretrati relativi al periodo da gennaio a giugno). È l’effetto di quanto stabilito dall’ultima legge di Bilancio che ha stanziato un miliardo di euro per riconoscere nel 2023 a tutto il personale statale […]
Educazione finanziaria: a ottobre torna il mese dedicato
“È l’ora dell’educazione finanziaria!”: è tempo di partecipare alla sesta edizione del Mese dell’educazione finanziaria, la manifestazione promossa in tutta Italia dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria. Le Linee guida con le modalità di adesione alla manifestazione sono disponibili sul portale del Comitato (www.quellocheconta.gov.it). Ottobre è il Mese […]