Altri dalla categoria
Assunzioni docenti a tempo indeterminato: pubblicato il decreto
Pubblicato il decreto sulle assunzioni docenti a tempo indeterminato che ribadisce che il contingente autorizzato per le assunzioni a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, da effettuarsi per l’anno scolastico 2023/24, è pari a 50.807 posti. Vediamo di seguito tutti i dettagli: Il contingente di […]
Prove Invalsi 2023: leggiamo correttamente i risultati. Rivedi la LIVE
Con la presentazione dei risultati delle prove Invalsi 2023 abbiamo letto su stampa e testate online di gap elevato negli apprendimenti: anche quest’anno infatti sembrerebbe che tanti, troppi studenti, escano dalle superiori senza aver raggiunto un livello adeguato di competenze in italiano e matematica. E, pur restando il fiore all’occhiello della scuola italiana, le prime crepe iniziano a vedersi […]
Risultati prove Invalsi 2023: si allarga il divario Nord – Sud
Di Agata Gueli Si è svolta ieri, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina, presso Palazzo Montecitorio, l’annuale presentazione del rapporto Nazionale Invalsi. L’apertura dei lavori è stata affidata a Roberto Ricci, Presidente Invalsi, che si è riservato di intervenire in modo puntuale, successivamente, invitando il Ministro dell’istruzione e del merito Valditara per i saluti […]
Assunzioni docenti: autorizzati solo 50mila posti a fronte di oltre 81mila
Autorizzate dal MEF solo 50mila assunzioni a fronte di oltre 81mila posti. Nell’incontro di informativa sulle nomine in ruolo che si è svolto nella giornata di ieri, mercoledì 12 luglio, il MIM ha comunicato la consistenza del contingente autorizzato dal MEF per le assunzioni del personale docente per l’a.s. 2023/24. Perplessità della Cisl Scuola che […]
Valditara: ‘Presto la firma al decreto su linee guida STEM. Via alla stagione dei concorsi’
Azioni dedicate a rafforzare lo sviluppo delle competenze STEM e digitali e reclutamento di qualità per i docenti. Principalmente di questo ha parlato il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, nel corso del question time alla Camera di ieri, 12 luglio. “Nella legge di bilancio 2023 abbiamo introdotto misure volte a valorizzare e potenziare le discipline […]