Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Filiera tecnico-professionale 4+2, dai 14 ai 20 anni/1. Che cosa dice il ddl

Lunedì 18 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge, predisposto dal ministro Giuseppe Valditara, che istituisce, da una parte, la “filiera formativa tecnologico-professionale”, e modifica dall’altra la vigente normativa in materia di “valutazione del comportamento delle studentesse e degli studenti”. Due argomenti diversissimi riuniti in un unico testo, verosimilmente, per far […]

sostegno: scuola davvero stabilizzata?

Emergenza sostegno/1. +21mila alunni con disabilità. Sfondato il tetto dei 300 mila

Continua a scendere per la denatalità il numero di studenti nella scuola statale, e nel contempo continua a salire il numero di quelli con disabilità, aprendo nuovi scenari e nuove emergenze. Il numero totale di studenti scende di ulteriori 91 mila unità rispetto all’anno scorso. Il numero di alunni con disabilità si incrementa di oltre […]

sostegno i posti e cosa aspettarci dal prossimo anno scolastico

Emergenza sostegno/2. +13mila docenti di sostegno. Sfondato il tetto di 200 mila, più di Carabinieri e Poliziotti messi insieme

Ma il vero problema connesso all’aumento inatteso degli alunni con disabilità che ha raggiunto le 311.201 unità riguarda il conseguente aumento dei docenti di sostegno (compresi quelli in deroga) che al 05/09/2023 l’Ufficio di statistica del MIM ha provvisoriamente quantificato in 194.481, in via di aggiornamento da parte degli Uffici periferici. Infatti, come avvenuto negli […]

Dl Caivano, il MIM precisa: ‘Finanziato con fondi non impiegabili per interventi di edilizia scolastica e non più utilizzabili per le scuole alluvionate’

Con riferimento alle affermazioni del Presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini e del Sindaco di Ravenna, nel ribadire quanto già chiarito dal Ministero con il comunicato del 18 settembre 2023 riguardo alle risorse impiegate per dare copertura finanziaria agli interventi straordinari del Decreto Sud, il MIM ribadice in una nota che tutte le richieste pervenute dalle […]

dispersione scolastica il piano di valditara per contrastarla al sud

Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’

Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva […]

Forgot Password