Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Da oggi, gli insegnanti che hanno almeno tre anni di servizio e coloro che sono inclusi nelle graduatorie del concorso straordinario bis potranno ottenere l’abilitazione per essere assunti a tempo indeterminato. È quanto prevede il testo di legge del Decreto PA Bis. “Un provvedimento che contiene misure che attendevamo da tempo“, commenta D’Aprile che le […]
L’anno scorso oltre 30 mila studenti si sono spostati dalla scuola statale alla paritaria nel passaggio dalla quarta alla quinta delle superiori: circa un terzo si sono rivolti a 92 istituti paritari (su 1.423), che hanno avuto, come ogni anno, un’esplosione di iscritti. Nel 2023 sono circa 10mila gli alunni che si sono diplomati con […]
Dai comunicati ministeriali e dalle dichiarazioni dello stesso ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, si prospetta un piano di azione per contrastare e prevenire il deprecabile fenomeno dei diplomifici che il dossier di Tuttoscuola “Maturità: boom di diplomi facili” ha messo in luce, scoperchiando un “vaso di Pandora”. Anche se sembrerebbe che i sospetti […]
Con lo schema di decreto del Presidente della Repubblica, deliberato il 3 agosto 2023 dal Consiglio dei Ministri, il MIM fa sapere che saranno autorizzate le assunzioni in ruolo a tempo indeterminato di: 52 unità di personale educativo-PED; 50.807 unità di personale docente (di cui 32.784 su posto comune e 18.023 su sostegno); 419 unità […]
Parlare di anno scolastico standard forse non ha più tanto senso a fronte di una scuola che deve lavorare insieme al territorio per una comune vocazione educativa: scuola aperta anche nei periodi extracurricolari, in collaborazione con enti e associazioni. E’ sempre più pressante la richiesta di articolare diversamente i periodi di sospensione delle lezioni canoniche, […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci