Altri dalla categoria
Dossier Diplomifici: ecco il grimaldello giuridico che spalanca un portone al diploma facile
Un decreto del 2008 – voluto per arginare i diplomifici – prevede che per ogni istituto scolastico possa essere autorizzata una sola classe collaterale per indirizzo, cioè che si aggiunge al normale corso per sdoppiamento dovuto all’eccessivo numero di alunni. Così avviene in molte regioni. Ad esempio gli Uffici Scolastici di Lombardia, Piemonte e Veneto […]
La fenomenologia mutante dei diplomifici
Gli istituti scolastici in cui si rilasciano diplomi con estrema facilità sono sempre esistiti, purtroppo, ma negli ultimi anni sono proliferati e ne è mutata la fenomenologia. La rete dei diplomifici, una volta costituita da gestori improvvisati e talvolta un po’ pittoreschi, si sta trasformando in una vera e propria industria organizzata e altamente remunerativa, […]
Dossier Diplomifici: dove la scuola statale è già in minoranza
Nella grande cintura che circonda il comune di Napoli la scuola paritaria all’ultimo anno delle superiori, spinta da una cinquantina di istituti che hanno avuto un salto di iscritti in quinta rispetto alla quarta dell’anno precedente superiore a 70 unità (e quindi “sospettabili”), che “importano” a ridosso dell’esame moltissimi studenti da altre regioni, ha ormai […]
Al via pagamento supplenti brevi e aumenti per i dirigenti scolastici. Valditara: ‘Impegno mantenuto’
“Abbiamo mantenuto l’impegno di garantire il pagamento entro agosto delle mensilità dovute ai supplenti brevi e saltuari, così come quello di assicurare l’aggiornamento degli stipendi dei dirigenti scolastici già con il cedolino di settembre” ha dichiarato il Ministro Giuseppe Valditara. “Resta fermo il forte impegno a intervenire, in collaborazione con il Ministero dell’economia e delle […]
IL GRAN BAZAR DEI DIPLOMIFICI. Seconda puntata dell’inchiesta di Tuttoscuola
I luoghi, il business, le scappatoie.Viaggio nella terra dove la scuola statale è ormai in minoranza. Scopriamo nel nuovo Dossier di Tuttoscuola il sistema opaco che inquina i risultati della scuola italiana.Cosa c’è sotto la punta dell’iceberg. E su cosa poggia un business milionario. Fino a 15 mila euro per ottenere “il diploma in un […]