Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’OPIT (Open Institute of Technology) – istituzione formativa accademica online accreditata a livello Europeo di cui è rettore l’ex ministro Francesco Profumo – e Docsity, affermato sito web per studenti con oltre 15 milioni di iscritti, hanno reso noti i risultati di una survey, condotta su un campione di oltre 500 professionisti italiani delle aree […]
Alla memoria del fondatore di Tuttoscuola, Alfredo Vinciguerra, è stato intitolato l’Istituto Comprensivo Colleferro II, vicino Roma. Lo scorso 3 giugno si è svolta al Teatro Vittorio Veneto di Colleferro la cerimonia ufficiale di intitolazione. All’evento, con oltre 500 persone, sono intervenute le autorità locali, il presidente del CSPI Damiano Previtali e moltissime famiglie, studenti e docenti, che […]
Diverse associazioni professionali del personale scolastico (ADi – ANDIS – CIDI – DiSAL – FNISM – IRASE – IRSEF-IRFED – Legambiente Scuola e Formazione – MCE – Proteo FareSapere – UCIIM) hanno lanciato sul sito Change.org una petizione intitolata “Appello dalla scuola e dal mondo dell’educazione” per la pace in Palestina. Con questa petizione le […]
“Grazie al confronto e alla collaborazione con il Comune e la Questura siamo riusciti per le recenti elezioni amministrative e adesso per il referendum, a tenere aperte le scuole primarie, che in parte questo fine settimana saranno occupate dai seggi mentre negli altri spazi si terranno le regolari lezioni scolastiche. Una convivenza possibile, anzi direi […]
In vista degli esami di Stato al termine del secondo ciclo scolastico che quest’anno coinvolgerà nelle prove 524.415 studenti (511.349 candidati interni e 13.066 esterni), il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha dichiarato che l’esame di Stato, a partire dal prossimo anno, dovrà tornare ad essere un vero e proprio esame di maturità. […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci