Altri dalla categoria
Risultati prove Invalsi 2023: si allarga il divario Nord – Sud
Di Agata Gueli Si è svolta ieri, nella prestigiosa cornice della Sala della Regina, presso Palazzo Montecitorio, l’annuale presentazione del rapporto Nazionale Invalsi. L’apertura dei lavori è stata affidata a Roberto Ricci, Presidente Invalsi, che si è riservato di intervenire in modo puntuale, successivamente, invitando il Ministro dell’istruzione e del merito Valditara per i saluti […]
Assunzioni docenti: autorizzati solo 50mila posti a fronte di oltre 81mila
Autorizzate dal MEF solo 50mila assunzioni a fronte di oltre 81mila posti. Nell’incontro di informativa sulle nomine in ruolo che si è svolto nella giornata di ieri, mercoledì 12 luglio, il MIM ha comunicato la consistenza del contingente autorizzato dal MEF per le assunzioni del personale docente per l’a.s. 2023/24. Perplessità della Cisl Scuola che […]
Valditara: ‘Presto la firma al decreto su linee guida STEM. Via alla stagione dei concorsi’
Azioni dedicate a rafforzare lo sviluppo delle competenze STEM e digitali e reclutamento di qualità per i docenti. Principalmente di questo ha parlato il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, nel corso del question time alla Camera di ieri, 12 luglio. “Nella legge di bilancio 2023 abbiamo introdotto misure volte a valorizzare e potenziare le discipline […]
Prove Invalsi 2023: nessuna sorpresa. Ritorno alla ‘normalità’ degli squilibri territoriali
Presentati i risultati delle prove Invalsi 2023. Risultati che non sorprendono, e nelle loro criticità riflettono fenomeni e tendenze di lungo periodo messi in luce, in Italia, da quando si fanno rilevazioni, anche parziali o campionarie (come quelle delle indagini comparative internazionali IEA e Ocse-PISA) sulle prestazioni degli alunni nelle cosiddette competenze di base (lingua […]
PNRR asili nido e scuole dell’Infanzia: ok a 91% dei lavori. Valditara: ‘Grande successo del lavoro di squadra Governo/Comuni’
Al termine della Cabina di regia sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e a seguito di un lungo confronto con il Governo italiano su asili nido e scuole d’infanzia, è emerso che la Commissione europea, ai fini del conseguimento della relativa milestone, ha valutato positivamente la percentuale di aggiudicazioni dei lavori da parte degli […]