Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ritorno a scuola, ecco cosa cambia con il nuovo anno scolastico

Microscuole: un’alternativa alle scuole tradizionali e all’homeschooling?

Negli Stati Uniti, che hanno un sistema scolastico estremamente flessibile e aperto all’innovazione, privo com’è di modelli, standard e regole prescrittive, definite a livello centrale (cioè federale, ma anche a livello statale esiste grande flessibilità), va prendendo consistenza una nuova tipologia organizzativa di scuola, alternativa alle due principali: le scuole tradizionali (pubbliche, private o charter, […]

autonomia differenziata e istruzione analisi dossier tuttoscuola

L’autonomia differenziata è legge, anche per l’istruzione

Il disegno di legge AC 1665, approvato in via definitiva il 19 giugno 2024 dalla Camera dei Deputati, prevede che la materia istruzione può essere completamente regionalizzata, fino alla diretta gestione del personale scolastico. Ovviamente questa possibilità va strettamente correlata alla decisiva questione della definizione preventiva dei LEP. A questo ha pensato la legge di […]

banchi vuoti suono prima campanella

Indicazioni Nazionali. Che fa la Commissione Perla?

Sui lavori della Commissione nominata dal ministro dell’istruzione Valditara per elaborare proposte “volte alla revisione delle Indicazioni nazionali e delle Linee guida relative al primo e al secondo ciclo di istruzione” – “un’impresa ciclopica” ironizza Paolo Mazzoli, già direttore generale dell’Invalsi – si è saputo finora ben poco. La Commissione, coordinata da Loredana Perla, pedagogista […]

diplomifici: le classi collaterali che a Napoli hanno portato a maturità sospetta

Lotta ai diplomifici/2. Quando i buoi sono già scappati dalla stalla

Dopo il comunicato del Codacons che ha festeggiato l’ammissione straordinaria in extremis all’esame di maturità di 700 candidati (805 come accertato da Tuttoscuola) dell’istituto paritario “Elsa Morante” di Ottaviano (NA), ci si è chiesti: quando le prove suppletive per loro? Le prove suppletive della maturità 2024 sono previste dall’ordinanza ministeriale n. 55/2024 il 3 e […]

Forgot Password