Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha nuovamente espresso la sua ferma decisione nel volere contrastare la piaga dei diplomifici, affermando: “No ai diplomifici che sfornano migliaia di pezzi di carta e non fanno vera scuola”. Ma quel disegno di legge, annunciato dal ministro tre mesi fa, che dovrebbe introdurre modifiche normative necessarie per […]
Tuttoscuola ha dato nei giorni scorsi ampio spazio alla notizia dell’avvenuta approvazione del ddl istitutivo della filiera tecnologico-professionale da parte dell’aula del Senato e a quella relativa all’andamento della sperimentazione che la anticipa, registrando buoni risultati in particolare in Lombardia e in Calabria. Non c’è dubbio che il ministro dell’istruzione e del merito Valditara, pur […]
Ancora una volta la cronaca registra l’ennesimo episodio di aggressione al personale scolastico. A farne le spese è stato un dirigente scolastico di un istituto comprensivo di Taranto, finito al Pronto soccorso a seguito dell’aggressione dei genitori di una bambina della scuola dell’infanzia. Quasi nelle stesse ore, un altro preside è stato aggredito dalla madre […]
Alcun giorni fa, mentre il ministro dell’istruzione Valditara, intervenuto alla 13ª edizione della “Festa dei Lettori” organizzata da Il Giornale, affermava il suo no deciso ai diplomifici, dichiarando: “No ai diplomifici che sfornano migliaia di pezzi di carta e non fanno vera scuola”, un noto studio legale che da anni patrocina le cause di istituti […]
di Maurizio Adamo Chiappa* Sono Maurizio Adamo Chiappa, preside dell’Istituto Tecnico Industriale “Guglielmo Marconi” di Dalmine (BG), una scuola di 1250 studenti, 50 classi, con diversi indirizzi tecnologici (informatica, telecomunicazioni, energia, elettrotecnica, elettronica, automazione, chimica dei materiali). In questi giorni sta montando la polemica sul perché una scuola tecnica o professionale dovrebbe aderire alla sperimentazione […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci