Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Per “riunire l’Italia partendo dalla scuola”, i cui squilibri territoriali sono dettagliatamente documentati con dati Istat, Mim e Invalsi, Valditara elenca alcune delle misure già prese, e altre ne annuncia. Tra le prime l’Agenda Sud in dieci punti (agosto 2023), finalizzata prioritariamente a contrastare la dispersione e a ridurre i divari negli apprendimenti nel Sud […]
Al ministro dell’istruzione si deve chiedere di finanziare le cattedre di insegnamento dell’italiano lingua due – di cui si è provveduto a costituire la classe di concorso, ma mancano i posti – e di predisporre un albo professionale per i mediatori interculturali, chiedendo loro adeguata preparazione, attraverso corsi universitari già operativi, e offrendo stabilità nelle […]
Firmato il rinnovo del Contratto 2024-27 del settore della Formazione Professionale dopo dieci anni di attesa. “Un percorso lungo e difficile“, ha detto all’Adnkronos Giuseppe D’Aprile, segretario generale Uil Scuola Rua sottolineando che è stata “portata a termine una delle rivendicazioni del nostro Congresso”. “Questa è la testimonianza che quando i contratti sono migliorativi rispetto […]
Il dibattito sulla scuola di questi ultimi mesi sembra occuparsi più del solito di questioni valutative. In particolare, stanno assumendo rilevanza le reazioni critiche nei confronti di scuole e docenti che hanno deciso – in piena coerenza con la normativa e della ricerca pedagogica – di incentrare la valutazione in itinere su riscontri descrittivi e […]
Su impulso del Ministro Giuseppe Valditara, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato un confronto con l’Autorità Nazionale Anticorruzione, che ha reso lo scorso 28 febbraio il proprio parere favorevole sulla possibilità che le scuole proseguano autonomamente nelle procedure di acquisto per l’organizzazione di viaggi d’istruzione, stage linguistici e scambi culturali e per i […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci