Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Didacta Italia – Edizione Trentino: la scuola al centro, tra innovazione, cultura e territorio

Dal 22 al 24 ottobre Didacta Italia – Edizione Trentino trasformerà Riva del Garda nella capitale del mondo scolastico del mondo alpino. Per la prima volta l’edizione di Didacta Italia coinvolgerà tutte le regioni del nord Italia, aprendo un confronto vivo e stimolante e presentando proposte che vanno oltre i confini locali e che faranno […]

Dall’Ucraina a Gaza/2. Verso un autunno caldo di occupazioni nelle scuole?

La difesa delle donne iraniane condannate dal regime degli Ayatollah per mancanza del velo o l’invasione della Ucraina da parte della Russia non erano stati motivi abbastanza forti per portare migliaia di studenti in piazza o a occupare le scuole nel consueto autunno caldo delle scuole italiane. Ora, però, le manifestazioni di piazza pro-Palestina/Gaza e […]

A Barbiana, insieme sui passi di Don Milani

Tra lo sciopero generale del 3 ottobre e la Giornata mondiale degli insegnanti, festeggiata il 5 ottobre, una piccola rappresentanza della comunità di Tuttoscuola si è messa in cammino sabato 4 per Barbiana, piccola località a pochi chilometri da Vicchio nel Mugello, sui passi e nei luoghi di Don Lorenzo Milani. Perché a Barbiana? Non […]

contratto dirigenti scolastici firmato, tutte le novità

La dura vita dei Dirigenti Scolastici, allenatori che scendono in campo (quasi) 7 giorni su 7. Senza poter scegliere squadra

Lavorare, nei periodi più intensi, anche 10 o 11 ore al giorno, compresi il sabato e la domenica. Essere un punto di riferimento per centinaia se non migliaia di persone tra studenti, famiglie e docenti sparse a volte su più edifici scolastici, gestire persone che non sempre remano nella tua stessa direzione e che non […]

Filiere tecnologico-professionali, passaggio a ordinamento. Forza Italia: ‘Motore di innovazione e crescita’

Forza Italia rilancia con decisione la riforma delle filiere tecnologico-professionali, chiedendo una rapida approvazione del Decreto Legge n. 127 del 9 settembre 2025 che ne prevede il passaggio a ordinamento. A sostenerlo è Valentina Aprea, responsabile del Dipartimento Istruzione del partito, intervenuta al convegno “Passaggio ad ordinamento delle filiere tecnologico-professionali” alla Camera dei Deputati. Le […]

Forgot Password