Altri dalla categoria
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: cosa sono e perché si tratta di strumenti che possono migliorare la scuola
Il periodo delle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie rappresenta attualmente un’opportunità significativa nel mondo della scuola per ottimizzare le risorse organiche e migliorare la qualità della vita degli insegnanti. Questi provvedimenti, validi per un solo anno scolastico, rispondono alle esigenze di molti docenti che affrontano difficoltà lavorative a causa di motivi familiari, personali o per le […]
Primo Congresso Nazionale dell’Associazione Pratiche Dialogiche Italia il 2 e il 3 ottobre 2024 a Caltagirone
L’Associazione Pratiche Dialogiche Italia è lieta di annunciare e di invitarvi al “Primo congresso nazionale dell’Associazione Pratiche Dialogiche” si terrà il 2 e 3 ottobre 2024 a Caltagirone, in provincia di Catania. L’evento si svolgerà presso la Sala Congressi della Città dei Ragazzi, in via Madonna della Via 78. Questo è il primo confronto nazionale […]
Assegno unico, tagli in vista? Mef: ‘Ipotesi fantasiose e prive di fondamento’
Assegno unico addio? Secondo quanto riportato da Repubblica, la misura in discussione riguarda un importo di circa 20 miliardi di euro e interessa annualmente oltre sei milioni di famiglie e dieci milioni di figli. Il piano di revisione di questa misura sarà incluso nella prossima legge di bilancio ed è affidato alla ministra per la […]
Precari, Valditara: ‘Numeri diffusi sovrastimati, per affrontare il problema servono interventi decisi’
Scuola e precari: convertire progressivamente i contratti a tempo determinato in posizioni permanenti e aumentare il numero di insegnanti specializzati, con particolare attenzione al sostegno. Sarebbe questa la strategia per rendere più gestibile il fenomeno secondo il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara che, in un’intervista a Il Messaggero, ha spiegato che i primi effetti di […]
Educazione Civica, perplessità del CSPI: ‘Rivedere il decreto’
Educazione Civica: per il CSPI non ci siamo, il decreto va rivisto. Nelle giornate del 27 e 28 agosto scorso, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha tenuto una plenaria in modalità mista, sia in presenza che in remoto, durante la quale ha espresso tre pareri cruciali, tutti approvati all’unanimità, riguardanti l’adozione di linee […]