Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

voti a scuola dibattito

Ddl Valditara/2. Tornano i giudizi sintetici, ma solo nella valutazione finale

Nel testo originario del ddl è stata inserita anche quella che l’opposizione politica e sindacale ha subito definito come una vera e propria “controriforma” dei giudizi alle primarie, ispirata – è il giudizio della Flc Cgil – a una “logica securitaria e punitiva”. Tale andrebbe considerata la sostituzione del metodo valutativo introdotto tre anni fa […]

Ddl Valditara/3. Voti e giudizi più selettivi rafforzeranno l’autorità dell’insegnante?

C’è un grande dibattito, anche a livello internazionale, sulla caduta del principio di autorità, fenomeno al quale si è ripetutamente accennato nella nostra newsletter a proposito degli insegnanti (per esempio qui). Sarebbe quindi banale e limitativo rispondere di sì o di no alla domanda se le misure contenute nel ddl Valditara ripristineranno l’autorità perduta della […]

voti a scuola dibattito

Ddl voto in condotta, Aprea (FI): ‘Apprezziamo il servizio alla cittadinanza e le riflessioni sulla Costituzione’. Fidae: ‘MIM coinvolga anche le paritarie’

“Indubbiamente abbiamo assistito a comportamenti e a fatti molto gravi che ci portano a dire che il governo e il Parlamento hanno fatto bene a prevedere questo inasprimento di pene e sanzioni sul voto in condotta e sulle modalità di sospensione dalle lezioni. Negli ultimi tempi, infatti, fatti gravi che ci hanno lasciato esterrefatti molte […]

leadership emotiva classe emozioni

Leadership emotiva, perché è importante per creare un ambiente di apprendimento sereno

Di Samuela Camelliti (Genio Net) Prima di tutto, è importante comprendere cosa significhi essere un leader nel contesto educativo. La leadership non implica semplicemente una posizione di autorità, ma la capacità di guidare gli altri attraverso l’esempio, l’empatia e la comprensione. In qualità di insegnanti, siamo leader naturali nelle aule: non solo guidiamo il processo […]

Forgot Password