Altri dalla categoria
Informativa e confronto, via libera alla presenza ai tavoli: Uil Scuola ha diritto a partecipare
UIL Scuola Rua ha diritto a partecipare alle riunioni di confronto e informativa. È quanto deciso dal Tribunale di Roma nel provvedimento giudiziario emesso oggi, 29 aprile 2024. Soddisfazione del Segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile che commenta così il provvedimento giudiziario del Tribunale di Roma che “dichiara il diritto della Federazione ricorrente […]
PNRR e istruzione/2: dati pubblici e trasparenti su come stanno andando i progetti
Come stanno andando i progetti realizzati dalle scuole con i fondi del PNRR? Nei giorni scorsi Repubblica ha raccontato uno spaccato in un servizio dal titolo “Droni e visori per studenti under 14, pc inutilizzabili. Le spese fuori controllo per il Pnrr delle scuole italiane”. Il quadro che emerge è quello sul quale Tuttoscuola aveva […]
PNRR e istruzione/1: un’occasione da non sprecare. Ma forse è tardi…
Quando un giorno si scriverà la storia della scuola italiana di questi anni, si parlerà del “paradosso del PNRR”. Ad ascoltare chi lavora nelle scuole, l’arrivo dei fondi del Next Generation EU, finalizzato tra le altre cose al rafforzamento delle competenze e al contrasto della dispersione scolastica tramite (anche) la digitalizzazione della didattica, sembra al momento […]
Classi separate per alunni con disabilità/1. Un’affermazione che ricorda il ritorno alla purezza della razza
Era il marzo di oltre mezzo secolo fa, quando la legge 118/1971, dopo avere individuato come invalidi civili “i cittadini affetti da minorazioni congenite o acquisite, anche a carattere progressivo, compresi gli irregolari psichici per oligofrenie di carattere organico o dismetabolico, insufficienze mentali derivanti da difetti sensoriali e funzionali che abbiano subito una riduzione permanente della […]
I grandi doni della famiglia dei salesiani
Di Agata Gueli “Chiamata all’amore con speranza”, a cura di Don Giuseppe Costa, è la raccolta delle diverse strenne salesiane che nel corso del suo mandato sono state scritte da Sua Eminenza il Cardinale Angel Fernandez Artime, dal 2014 Rettore Maggiore mondiale dell’ordine dei salesiani. Alla presentazione, tenutasi a fine febbraio a Roma, sono intervenuti autorevoli esponenti del mondo accademico e del giornalismo: Valentina AlazraKi, giornalista vaticanista, […]