Altri dalla categoria
Donatella Finocchiaro: ‘E’ necessario educare i giovani ad essere unici, a non temere di distinguersi’
Di Sara Morandi L’evento al Teatro Politeama di Prato è stato un grande successo: una serata dedicata a Goliarda Sapienza che ha saputo combinare teatro, letteratura e identità femminile in un’unica, potente celebrazione. Donatella Finocchiaro, insieme a Livia Gionfrida, ha esplorato l’universo di Sapienza, una scrittrice e attrice che ha trasformato la parola in un […]
Didacta Trentino: R-Store | Rekordata e la sfida di una scuola digitale, inclusiva e creativa
Messaggio promozionale A Didacta Trentino, la grande fiera dedicata all’innovazione nel mondo della scuola, R-Store | Rekordata (Stand 26, Padiglione C2) porta un messaggio chiaro: la tecnologia può diventare leva pedagogica solo quando è messa al servizio delle persone, della didattica e dell’inclusione. Nel contesto di una scuola che cambia rapidamente, la trasformazione digitale non […]
Al via il ddl per alunni plusdotati. Valditara: ‘Risorsa straordinaria per il Paese, troppo spesso non vengono riconosciuti’
Lo scorso 8 ottobre il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge sulle “Disposizioni in favore degli alunni e degli studenti ad alto potenziale cognitivo” (DDL n. 180, primo firmatario il senatore vicentino Pierantonio Zanettin, FI), che finalmente recepisce, come hanno già fatto da tempo altri Paesi europei, la Raccomandazione del Consiglio d’Europa […]
Nuove Indicazioni Nazionali. Fiorin: ‘Meglio le vecchie’. Cosa faranno le scuole?
Dopo una breve, anche se intensa, fase di dibattito pubblico sulle nuove Indicazioni Nazionali (che entreranno in vigore dal 2026-2027), concentratasi sul ruolo dell’insegnamento della Storia ai fini della costruzione di una più forte identità nazionale e “occidentale” a partire dai programmi scolastici della scuola primaria – come spiegato da Ernesto Galli della Loggia, editorialista […]
Concorso Dirigente Tecnico: conto alla rovescia per la prova scritta
Si avvicina a grandi passi la prova scritta del concorso per Dirigente Tecnico. Venerdì 3 ottobre si è svolta nelle varie sedi regionali la prova preselettiva del concorso per 145 posti di dirigente tecnico con funzioni ispettive. Dei 5.967 candidati che avevano presentato domanda di partecipazione si sono presentati circa in 4mila o poco più. […]