Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Riforma 4+2: la sperimentazione avviata dagli Enti di FP. Le sfide della sperimentazione nella Regione Lombardia

di Franco Pozzi* L’avvento del Decreto di istituzione del “Piano nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale”, emanato a dicembre 2024 dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), ha trovato Regione Lombardia (RL) e la sua Associazione di Enti Formativi (AEF) già pronte per definire i passaggi successivi e demandati alla legislazione regionale. […]

eurispes scuola del futuro ed educazione

Il Buono Scuola all’ultima spiaggia

Il blog dell’Istituto Bruno Leoni, un think tank liberista, critico verso ogni forma di monopolio dello Stato, pubblica nella sua edizione del 31 ottobre un articolo di suor Anna Monia Alfieri che sollecita l’inserimento nella Legge di Bilancio 2025 del buono scuola per le famiglie che scelgono una scuola paritaria per l’istruzione dei loro figli. […]

diplomifici piano straordinario valditara

Lotta ai diplomifici? Adelante, con juicio…

Nell’elenco delle cose fatte c’è anche un argomento posto sotto i riflettori da una approfondita inchiesta di Tuttoscuola. Il punto 7 dell’elenco delle cose fatte dal Governo per la scuola riguarda le scuole paritarie e, in particolare, i diplomifici: “Le scuole paritarie scuole pubbliche a tutti gli effetti. Rafforzata la libertà di scelta educativa delle […]

autonomia differenziata e istruzione analisi dossier tuttoscuola

Livelli essenziali delle prestazioni (LEP) tra diritti dei cittadini e conti pubblici/1

Nell’ambito del sistema formativo la riforma del Titolo Quinto della Costituzione ha posto l’indicazione dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP) alla base della tutela dei diritti di tutti i cittadini nell’offerta di servizi. Da qui muove tutto l’impianto di riconoscimento di maggiore autonomia alle regioni a statuto ordinario. E’ lo Stato che deve definire i […]

Forgot Password