Altri dalla categoria
Decreto scuola, Ascani (PD): ‘Insieme di misure disorganiche’. Le critiche dell’opposizione
Approvato lo scorso 16 luglio alla Camera il Decreto Sport-Scuola. Tra le novità: un docente dedicato all’insegnamento dell’italiano per studenti stranieri per le classi con almeno il 20% di studenti privi di competenze linguistiche di base. E poi ancora: nuovi percorsi per il sostegno organizzati da INDIRE, la conferma del docente di sostegno da parte delle […]
Oltre il digitale: il valore della scrittura manuale e del diario in classe
In un tempo in cui il metaverso e l’intelligenza artificiale si diffondono e si sviluppano in modo esponenziale, il nostro futuro sembra sempre più intrecciato con l’integrazione tra uomo e macchina. La tecnologia avanza con passi da gigante, promettendo la creazione dei primi esseri umani bionici, dove il cervello, ma non solo, subirà un potenziamento […]
Utilizzo di smartphone/1: il ministro ne vieta l’uso anche per fini didattici. Ecco come
Con circolare 5274 dell’11.07.2024 “Disposizioni in merito all’uso dello smartphone e del registro elettronico nel primo ciclo d’istruzione – A.S. 2024-25” il ministro Valditara ha disposto precise regole per gli alunni, dall’infanzia alla secondaria di I grado, relativamente allo smartphone in classe e all’utilizzo del registro elettronico per i compiti a casa. Sulla base di […]
Welfare innovativo e aumenti superiori al costo della vita nel nuovo contratto Aninsei
Nuove forme di welfare tra cui l’adesione ad un fondo pensionistico integrativo in favore dei lavoratori e la sottoscrizione di un Fondo di assistenza sanitaria integrativa (entrambi a carico del datore di lavoro). E poi aumenti tabellari che superano l’aumento stimato del costo della vita. Sono alcune delle novità introdotte dall’accordo per il rinnovo CCNL […]
Personale Ata, firmato decreto per le posizioni economiche
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto che disciplina le modalità di attribuzione delle posizioni economiche al personale ATA. Tale provvedimento, adottato in attuazione del CCNL triennio 2019-2021 del Comparto Istruzione e Ricerca, consentirà una integrazione salariale delle retribuzioni del personale amministrativo, tecnico e ausiliario a fronte della maggiore professionalità […]