
Attualità

Voto in condotta, Valditara: 'Elemento chiave nel calcolo della media finale. Basta genitori-sindacalisti dei figli'

Contratto integrativo per i DS: un webinar con Jacopo Greco (19 luglio)

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di Bruno Lorenzo Castrovinci* Pomeriggio di festa e approfondimento presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “BALOTTA” di Barcellona P.G., cui ha preso parte una rappresentanza di docenti e alunni dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore Majorana” di Milazzo, per l’evento “Progetto STEM” finalizzato a promuovere l’integrazione di attività, metodologie e contenuti volti a sviluppare le competenze STEM, digitali e […]
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito il 2 agosto scorso ha diffuso gli esiti degli Esami di Stato conclusivi del secondo ciclo d’istruzione (già Esami di Maturità). Un primo aspetto positivo è che, nonostante il “degiovanimento” del Paese, il numero dei diplomati aumenta: oggi 526mila, dieci anni fa 496mila. Altro elemento positivo, il fatto che […]
Ha ancora senso parlare di inclusione scolastica oggi? A più di quarant’anni dalla legge 517 del 1977, che di fatto ha spalancato le porte e ha suggerito le condizioni per un’accoglienza reale degli alunni con disabilità nella scuola italiana, la situazione appare drammatica. Tanti, troppi studenti con disabilità nei prossimi giorni continueranno a sperimentare sulla […]
Per l’anno scolastico 2024/25, è stato autorizzato un contingente di 45.124 posti per le assunzioni a tempo indeterminato di docenti nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado. E’ quanto emerge dal Decreto Ministeriale n. 158, che stabilisce le “Disposizioni concernenti le immissioni in ruolo del personale docente per l’anno scolastico 2024/2025” pubblicato […]
di Filomena Zamboli* L’avvio di un nuovo anno scolastico e la indispensabile progettazione dell’offerta formativa pone in evidenza una domanda cui val la pena dedicare qualche riflessione. A cosa serve la scuola e se essa ha un ruolo fondativo nello sviluppo di un territorio sì da determinare occasioni e possibilità per le giovani generazioni. Dalla […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento