Tuttoscuola: Attualità

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Attualità

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Attualità: Altre Notizie

Altri dalla categoria

alunni plusdotati, via a ddl in senato per tutela

Gestione della classe, un approccio responsabile e consapevole

Una scuola inclusiva e funzionale si fonda su una gestione ottimale delle classi da parte degli insegnanti. Questo obiettivo richiede interventi tempestivi, formazione continua attraverso corsi di aggiornamento sulle tecniche di gestione comportamentale, come il peer learning, e lo studio di modelli scolastici di successo che integrino approcci innovativi e tradizionali. L’educazione non è solo […]

Tania Convertini: ‘Mettere il pensiero critico al centro’. Intervista all’autrice de ‘L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani’

di Barbara Riccardi Poco prima delle vacanze natalizie, ho avuto il piacere di incontrare, nella libreria polivalente Anicia, Tania Convertini, arrivata in Italia per presentare il suo libro “L’ABC di Alberto Manzi, maestro degli italiani“. L’opera, pubblicata in occasione del centenario della nascita di Manzi, celebra la figura dell’educatore, noto al grande pubblico per la […]

Incentivi economici, formazione continua docenti affidata a Indire e riforma della Storia: le novità della scuola per il 2025

Tutte le novità per la scuola per il 2025. A delinearle è il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista rilasciata a ItaliaOggi. Tra le misure più attese figurano il rinnovo del contratto scuola, gli incrementi salariali, l’introduzione del docente tutor e i corsi di specializzazione sul sostegno. Legge di Bilancio Valditara ha […]

liceo del made in italy

L’UCIIM celebra 80 anni di impegno per una scuola libera, laica e democratica: riflessioni sul futuro della pedagogia e dell’educazione

Il 3 gennaio 2025, a Roma, nella sala eventi dell’Istituto De Merode, l’UCIIM, Unione Cattolica italiana insegnanti, dirigenti, formatori, educatori, ha celebrato gli 80anni dalla sua fondazione nel 1944 ad opera di Gesualdo Nosengo. Dopo una presentazione storica della presidente Rosalba Candela, i vicepresidenti nazionali Fazi, Lagani e Zago hanno trattato i temi dell’impegno e […]

Liceo Gullace: prevista la riconsegna delle aule della sede centrale. Ripresa delle lezioni prevista per il 7 gennaio

Terminati i i lavori di messa in sicurezza della sede centrale del Liceo Gullace, per la ripresa delle attività didattiche. Oggi, 3 gennaio 2025, prevista la riconsegna della scuola da parte dell’ente proprietario, Città Metropolitana. A renderlo noto è l’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Questo a seguito dei danni causati dall’occupazione degli studenti.   Le […]

Forgot Password