Altri dalla categoria
Parità di genere, MIM avvia piano di formazione e monitoraggio con Indire. Valditara: ‘Supportiamo le scuole nell’impegno per educare al rispetto verso le donne’
“Ilaria Sula e Sara Campanella vittime, ancora una volta, di ragazzi incapaci di gestire un rifiuto. Serve una grande mobilitazione delle coscienze per educare al rispetto verso le donne. La scuola è impegnata a fare la sua parte. Abbiamo previsto per la prima volta, nelle linee guida sulla Educazione civica, l’educazione al rispetto e a […]
Pubblicato il DL 45: disposizioni urgenti per l’avvio dell’anno scolastico. Effetti ritardati sui diplomifici?
Entra in vigore oggi, 8 aprile, il decreto-legge 7 aprile 2025, n. 45 “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026”, pubblicato ieri dalla Gazzetta Ufficiale n. 81. Qui l’ *** ATTO COMPLETO ***. Il DL, ultimo ad essere pubblicato tra i […]
Dirigenti scolastici protagonisti del cambiamento: ad Arezzo il Convegno nazionale Di.S.A.L. rilancia la direzione pedagogica
Si è concluso ad Arezzo il Convegno nazionale dell’associazione Di.S.A.L. (Dirigenti Scuole Autonome e Libere), che ha riunito oltre 150 dirigenti provenienti da scuole statali e non statali di tutta Italia, con la partecipazione di esperti, rappresentanti istituzionali e ospiti internazionali. Un evento intenso, segnato da momenti di studio, confronto e amicizia, durante il quale […]
Nuove Indicazioni Nazionali. Riaprire il confronto, ma come?
Il seminario sulle Nuove Indicazioni Nazionali svoltosi il 2 aprile 2025 presso l’università Roma 3 non ha fatto notizia sulla stampa del giorno dopo, e anche sui principali siti scolastici, compreso quello della Flc Cgil che aveva sponsorizzato e lanciato l’iniziativa. Una spiegazione di questo scarso interesse è, probabilmente, la mancanza di una vera e […]
Diplomifici/1. L’Italia delle future generazioni. Riflessioni del Prof. Cassese
Mentre cresce l’attesa della pubblicazione del decreto-legge sulle misure urgenti per l’avvio dell’anno scolastico, comprensivo anche di specifiche misure per prevenire e contrastare i diplomifici, proprio su questa questione il Corriere della Sera ha pubblicato sabato 5 aprile un editoriale del Prof. Sabino Cassese. “Diplomifici, lauree facili, assunzione di precari – scrive l’autorevole giurista, che è […]