Altri dalla categoria
Si può salvare l’anno scolastico?
Ormai è chiaro. Il 2021 non sarà l’anno della ripartenza della scuola italiana, perché non sono state poste le basi perché lo potesse diventare, malgrado le raccomandazioni dei pochi profeti disarmati, tra i quali la nostra testata, che già nel pieno del primo lockdown avevano invitato i decisori politici ad affrontare le conseguenze scolastiche della […]
TuttoscuolaNEWS si rifà il look. Dall’approfondimento di qualità alle esperienze delle scuole: ecco cosa troverai in ogni numero
Anno nuovo, vita nuova! Siamo ormai nel 2021 e per sancire un taglio netto col passato (e soprattutto con il 2020) TuttoscuolaNEWS, la storia newsletter del lunedì di Tuttoscuola, si rinnova e cambia look per andare incontro alle esigenze dei nostri lettori. Per agevolare la lettura e migliorare l’esperienza degli utenti, la nuova newsletter […]
Il Manifesto della Scuola che sogniamo: su misura, con un cuore verde e che educhi alla bellezza. Ecco come la vorremmo
Quali possono essere i modelli di scuola capaci di renderla una comunità costruttrice della più ampia comunità sociale? Quali gli ingredienti in grado di affascinare i giovani, di far scattare in loro la scintilla del sapere, ma anche di mobilitare gli animi e le coscienze? Ricerchiamoli insieme! Anche quest’anno ogni mese presenteremo un modello e […]
Caro Babbo Natale, ecco cosa vorremmo nella scuola che sogniamo. La letterina dei bambini
Caro Babbo Natale, nella scuola che vorremmo ci piacerebbe utilizzare strumenti tecnologici come Tablet e LIM al posto di libri e lavagne; avere armadietti personali in cui riporre il nostro materiale e una grande biblioteca piena di libri di ogni genere e per qualsiasi età. Un nostro desiderio sarebbe fare lezioni all’aria aperta e intervalli […]
Solo lo stupore conosce: una sfida difficile, ma non impossibile
Uno dei principali compiti della scuola è trasformare l’esperienza comune in esperienza culturale ed educativa e, in questo, un apporto fondamentale lo forniscono le discipline di studio, non a caso definite anche come “strumenti culturali”. Ma come intendere il loro ruolo?Tradizionalmente sono considerate soprattutto per le conoscenze che le caratterizzano e che, attraverso l’insegnamento, vengono […]