Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Quelle presentate nella precedente notizia sono le cifre simbolo del fallimento di un sistema educativo, come riconosciuto da alcuni parlamentari della stessa commissione VII (citiamo nell’ordine coloro che sono intervenuti nel corso dell’audizione: Milena Santerini, Maria Grazia Rocchi, Maria Marzana e Ilaria Capua, che ha coordinato l’incontro). Fallimento rilevante non solo sul piano pedagogico […]
Il 27,9% dei giovani che hanno iniziato un percorso di studi secondari cinque anni fa (a.s. 2009-10) nella scuola statale non lo ha completato. E’ uno dei dati che sono stati illustrati dal direttore di Tuttoscuola, Giovanni Vinciguerra, in occasione dell’audizione sul tema della dispersione scolastica svoltasi questa mattina nella sede della VII commissione (Cultura, […]
In occasione delle vacanze pasquali, Tuttoscuola vuole fare gli auguri a tutti i lettori, e proporre un’offerta di abbonamento speciale, caratterizzata – per chi sottoscrive il buono d’ordine in questo periodo -, da uno sconto sul prezzo di listino, da un fantastico cotè di regali, e dalla facoltà di regalare tre mesi di abbonamento on […]
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 512/630 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie: Libri di testo. La rivoluzione per circolare Libri di testo/2. La scommessa della qualità diffusa Facciamo il punto sul tempo pieno nella primaria Tempo pieno nella primaria: il Mezzogiorno avanza […]
Da qualche settimana si discute della proposta, rilanciata in seminari e convegni di cui Tuttoscuola ha dato conto, di utilizzare il ‘costo standard’ come parametro di riferimento per il finanziamento del sistema pubblico di istruzione, inteso come insieme delle scuole statali e di quelle paritarie. Sulla proposta abbiamo pubblicato una intervista a suor Anna Monia […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento