Notizie in evidenza

La Carta del docente concorso docenti pnrr 2025

Carta del docente 2025, bonus più leggero: meno fondi per ciascun insegnante, ma più beneficiari

La Carta del docente, istituita nel 2015 come misura di valorizzazione e aggiornamento professionale degli insegnanti, si prepara a un nuovo capitolo. Ma non senza ombre.Quest’anno, infatti, il bonus da 500 euro destinato ai docenti di ruolo potrebbe risultare più leggero, mentre la sua erogazione — tradizionalmente prevista tra settembre e ottobre — non è […]

Attualità la valutazione che educa webinar con crsitiano corsini e di donato

Valutazione intermedia e finale alla scuola primaria

In data 9 gennaio il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha emanato l’Ordinanza Ministeriale che, a norma della Legge 150/2024, disciplina la valutazione intermedia e finale nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado. Le nuove disposizioni entrano in vigore con l’ultimo periodo dell’anno in corso e le scuole, […]

Calendario scolastico

Calendario scolastico 2025/26: primo giorno di scuola al via. Tutte le date Regione per Regione

L’estate volge al termine e, come ogni anno, milioni di studenti e docenti si preparano a tornare tra i banchi già da questa settima. Ma quando ricomincia ufficialmente la scuola? Anche per l’anno scolastico 2025/26 le date di inizio variano da regione a regione, secondo quanto stabilito dai rispettivi calendari scolastici approvati. Dall’8 settembre in […]

Formazione e aggiornamento

Cresci, sperimenta e innova: scopri il catalogo Formazione di Tuttoscuola

L’insegnante che sperimenta e innova è un insegnante che cresce nella professionalità, che migliora il rendimento degli alunni percorrendo nuove strade di insegnamento e contribuendo alla crescita dell’intera comunità scolastica. Noi di Tuttoscuola lo sappiamo bene, per questo abbiamo messo a punto una proposta formativa tenuta dai migliori formatori! Scopri la nostra proposta formativa! Dai percorsi […]

Attualità alunni con disabilità quanto contano

Legge di Bilancio 2026, le associazioni delle paritarie: ‘Mancano i fondi per la libertà educativa delle famiglie’

Le Associazioni firmatarie, in rappresentanza di famiglie, dirigenti, docenti e scuole non nascondono la delusione avuta nel leggere il testo della legge di Bilancio 2026, tabelle incluse, depositato in Senato per la discussione e successiva approvazione. A seguito dei positivi interventi tenuti sia dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, sia dal Ministro Giuseppe Valditara a […]

Attualità

Competenze digitali: ottieni la certificazione, scopri come

Con Tuttoscuola puoi ottenere la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale (CIAD) sul framework DigComp 2.2: – obbligatoria per entrare in graduatoria per il personale ATA e anche per diventare DSGA!– utile a tutti (studenti, insegnanti, DS, etc) per accrescere le proprie competenze e documentarle nel registro pubblico di Accredia Rilasciata da Intertek, l’ente di certificazione primo accreditato in Italia da […]