Tuttoscuola: Formazione e aggiornamento

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Formazione e aggiornamento

E-learning

Piano Nazionale Scuola Digitale: bilancio di un anno

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) compie un anno. Lanciato il 27 ottobre 2015, il Piano vede, ad oggi, oltre il 65% delle azioni già avviate e 500 milioni (su 1,1 miliardi di euro stanziati) investiti per lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti, il potenziamento degli strumenti didattici e laboratoriali, la formazione dei docenti.  In particolare, sono stati stanziati 88,5 milioni di euro per […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Formazione e aggiornamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Management scolastico e direzione delle scuole paritarie: scopri il percorso che ti aiuta ad acquisire competenze manageriali e strumenti operativi

La scuola paritaria si trova attualmente a un punto di svolta. Rappresenta infatti un servizio insostituibile e imprescindibile dello scenario formativo italiano: i dati e un sempre più ampio consenso lo dimostrano; costituisce una garanzia di libertà di scelta per le famiglie, in un quadro di pluralismo delle impostazioni educative e attraversa tuttavia un momento critico e per molti istituti la sostenibilità […]

concorso funzionari ed EQ, la ripartizione dei quesiti

Concorso DSGA: ancora materiali per gli iscritti al percorso formativo di Tuttoscuola. Oggi nuovo webinar

Quarto appuntamento del corso formativo di Tuttoscuola per prepararsi alla prova preselettiva del concorso per DSGA. Nel webinar di oggi, giovedì 21 febbraio alle ore 17,30, gli esperti tratteranno diverse questioni relative al rapporto di lavoro del personale pubblico e di quello scolastico, approfondendo, in particolare, contenuti, modalità e definizione del contratto d’istituto. Si tratta […]

Non udente si laurea con 110 e lode. Bussetti: ‘Lingua dei segni importante strumento di inclusione. Subito percorsi formativi per docenti di sostegno’

“I miei complimenti a Lorenzo, il primo ragazzo non udente laureato con 110 e lode all’Università di Pisa con la tesi ‘I sordi, l’audiovisivo e i nuovi media’. La Lingua dei segni costituisce uno strumento importante di inclusione, di pari opportunità, di accesso alla comunicazione e piena partecipazione alla vita collettiva delle persone con deficit […]

Inclusione Infanzia e Primaria: accompagnamento al Concorso straordinario (e non solo). Il nuovo ciclo di webinar di Tuttoscuola

L’inclusione scolastica è un modo di concepire, organizzare, progettare e valutare l’attività scolastica.   Se considerata nell’ottica del docente, l’inclusione si realizza attraverso la condivisione di obiettivi didattici, mediante la costruzione di “ponti” pedagogici tra la dimensione dell’aula, della famiglia e della scuola. Una scuola inclusiva è una scuola comunità.   Proprio all’inclusione scolastica è dedicato il nuovo […]

Corso di esorcismo su SOFIA: non è del Miur, ma di un ente accreditato. Gli altri corsi ‘particolari’

Un corso sull'”esorcismo e preghiera di liberazione” per i docenti della scuola secondaria di I e II grado. Ieri, 14 febbraio, non si parlava d’altro. In un primo momento l’organizzazione è stata attribuita direttamente al Miur, poi in serata è arrivata la precisazione direttamente dal Ministero dell’Istruzione: il corso in questione non è del Miur, […]

Forgot Password