Altri dalla categoria
Corsi singoli area giuridica: l’offerta formativa di ICOTEA
Nonostante la laurea rappresenti l’ultimo livello di studio non sempre questa è un titolo pienamente completo, in quanto mancante di crediti formativi, richiesti solitamente nei concorsi. I corsi singoli rappresentano un’opportunità unica per coloro i quali che vogliano arricchire il proprio percorso al fine di poter partecipare a concorsi oppure arricchire le proprie competenze. Proprio […]
Costruire benessere a scuola: puoi riuscirci facendo squadra! Rivedi la diretta del 16 dicembre
La scuola è sempre di più luogo di relazioni, anche se non sempre positive. Infatti, costruire un contesto accogliente è un’azione che richiede l’impegno corale dei diversi soggetti che a vario titolo vivono nell’universo scolastico. Fare squadra è la chiave del successo e dello stare bene a scuola. È possibile favorire questi processi attraverso lo sviluppo e […]
Disapplicare l’obbligo di aggiornarsi? I sindacati lo hanno fatto? O hanno trovato un escamotage?
Disapplicare l’obbligo di aggiornarsi?/2 Il decreto Madia nel 2017 ha restituito ai sindacati il potere di disapplicare contrattualmente le norme che interferiscono sulle materie di competenza contrattuale. Pertanto i sindacati hanno nuovamente il potere – naturalmente con la firma della controparte contrattuale, ovvero del Governo – di disapplicare norme non gradite, come, ad esempio, l’art. […]
Disapplicare l’obbligo di aggiornarsi? Cosa dicono le norme
Disapplicare l’obbligo di aggiornarsi?/1 La polemica provocata da Cinzia Mion contro i sindacati della scuola, che avrebbero usato il loro potere per cancellare l’obbligo di aggiornamento dei docenti, chiama in causa un istituto normativo poco usuale: la deroga, cioè la disapplicazione di una legge. Ma pone anche una domanda non di poco conto: i sindacati […]
Miur e sindacati vogliono rendere la formazione dei docenti opzionale?
“Nelle scuole il personale esercita il diritto alla formazione in servizio anche nella forma dell’aggiornamento individuale”. E poi: “Tutto il personale in servizio può accedere alle iniziative formative”. Lo si legge nel documento di “Ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo” sulla formazione firmato il 19 novembre scorso da Miur e sindacati. Sembrano frasi innocue e […]