Tuttoscuola: Formazione e aggiornamento

Formazione e aggiornamento

Professione scuola

Carta del docente: confermata, ridotta o eliminata?

Si captano voci in questi giorni di una possibile revisione della carta del docente con ipotesi che vanno dalla drastica riduzione dell’importo dei 500 euro annui per i docenti di ruolo alla sua conferma integrale. Il primo caso rappresenterebbe un autogol impressionante per il Governo, che dimostrerebbe non solo di non ritenere importante la formazione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Formazione e aggiornamento: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Imparare le lingue: un percorso che inizia all’asilo

Messaggio promozionale L’importanza della lingua inglese è nota a tutti: basti pensare che i più piccoli cominciano a studiare inglese sin dalla scuola primaria. Consentire ai bambini di approcciarsi all’inglese sin dall’asilo è un ottimo modo per evitare che abbiano delle difficoltà una volta raggiunta l’età scolare. La capacità di apprendimento dei bambini di età […]

Corsi singoli nell’area tematica scienze politiche e sociali: l’offerta di ICOTEA

Messaggio promozionale I corsi singoli sono insegnamenti attivati presso le università e gli enti, solitamente collegati a corsi di laurea. Attualmente, anche Scuole di Mediazione Linguistica possono erogare corsi singoli. Questi sono un valido strumento per quegli studenti che hanno bisogno di acquisire dei crediti formativi in uno specifico ambito disciplinare per poter accedere a […]

Il Report Promethean su Tecnologia e Scuola 2020/2021

Il Report di Promethean rivela alcune statistiche interessanti: il 94% dei dirigenti scolastici è interessato ad aggiornare la tecnologia della propria scuola, il 77% degli insegnanti ritiene che la tecnologia li aiuti a svolgere meglio il proprio lavoro, l’86% dei docenti e degli operatori della scuola pensa che in futuro la tecnologia continuerà ad essere […]

Pratiche dialogiche nelle organizzazioni complesse: via alle iscrizioni

Via alle iscrizioni al corso “Pratiche Dialogiche nelle organizzazioni Complesse“, con il diploma universitario dell’Università di Pisa, che ha l’obiettivo di fornire conoscenze di neuroscienze e apprendimento delle competenze di base delle pratiche dialogiche. Il tutto volto alla gestione dei casi nelle organizzazioni complesse socio-sanitarie-educative, nelle aziende, nelle governance e negli enti locali, anche attraverso […]

Neo DS e DSGA: pubblicati Piano di formazione e Linee operative

Un Piano nazionale per avviare, già dal mese di novembre, la formazione dei nuovi dirigenti scolastici e dei nuovi direttori dei servizi generali e amministrativi (DSGA), per garantire un rapido rafforzamento del sistema d’istruzione in tutta Italia, all’inizio di un anno scolastico che dovrà segnare, per l’intera comunità dell’istruzione, la ripartenza e l’approdo a una […]

Forgot Password