Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Regionalismo differenziato/5 Secondo la bozza d’intesa per il potenziamento dell’autonomia regionale richiesta da tre regioni settentrionali, i nuovi insegnanti regionali potranno avere un contratto integrativo rispetto a quello nazionale e probabilmente anche uno stipendio maggiore (le prime stime parlano di un incentivo al trasferimento di circa 400 euro al mese in più). Sarebbero immediatamente regionalizzati i […]
Regionalismo differenziato/3 Le premesse del regionalismo differenziato, in base al quale tre regioni del Nord (Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna) chiedono maggiore autonomia, stanno in due articoli (116 e 117) della Costituzione, modificati nel 2001, quando spirava forte il vento del regionalismo. Art. 116, comma 3: Ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia, concernenti le materie […]
Il 15 Febbraio si avvicina, e in quella data è previsto che il presidente Conte riceva dal Consiglio dei ministri il mandato per avviare un rapido iter di consultazioni con i governatori delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna che hanno chiesto l’autonomia differenziata, a norma dell’art. 116 della Costituzione. Poi le Camere saranno chiamate […]
Con un polemico comunicato pubblicato sul suo sito la Flc Cgil prende posizione sulla questione dell’autonomia rafforzata chiesta da tre Regioni, due a guida leghista (Lombardia e Veneto) e una governata dal centro-sinistra (Emilia-Romagna), che l’attuale governo gialloverde è orientato ad accogliere. Tra le materie che sarebbero trasferite all’autonoma gestione delle Regioni, lasciando allo Stato […]
È come un fenomeno carsico, si protrae tra alti e bassi da quasi un ventennio: ora sembra aver subito un’improvvisa accelerazione il progetto di intesa tra Stato e alcune Regioni finalizzato alla ricomposizione delle funzioni inerenti all’istruzione e all’istruzione e formazione professionale in un quadro nel quale i poteri e gli strumenti che spettano a […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci
Questo sito web utilizza cookies per la piattaforma Google Analytics per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc...). OkMaggiori informazioni