Tuttoscuola: Rapporto Stato - Regioni

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Rapporto Stato - Regioni

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Rapporto Stato - Regioni: Altre Notizie

Altri dalla categoria

ANDIS: sì al concorso di scuola

No alla ‘chiamata diretta’ da parte dei presidi, ma sì ai concorsi di scuola, o di reti di scuole, per assumere personale docente e non docente a tempo determinato. In pratica, come ha detto Aldo Tropea, presidente del Consiglio nazionale ANDIS, “non sarebbero più i docenti a scegliere le scuole, ma sarebbero le scuole a […]

Andis: Dimensionamento e reclutamento in Lombardia (Milano, 19/4)

Il rapporto Stato-Regioni, l’applicazione del Titolo V e le scelte della Regione Lombardia in materia di dimensionamento delle istituzioni scolastiche e soprattutto di reclutamento del personale – oggetto nelle scorse settimane di un animato dibattito – sono gli argomenti del convegno promosso dall’ANDIS – Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici – presso l’auditorium del liceo Carducci di […]

Assunzione diretta dei docenti/2. Formigoni chiama in causa Trento

Il governatore della Lombardia, Roberto Formigoni, difende la norma inserita nella “Legge sulla crescita e lo sviluppo” che prevede l’assunzione di insegnanti tramite concorso d’istituto (e non a chiamata diretta), dichiarando che la disposizione “va nella direzione di un maggiore riconoscimento dell’autonomia scolastica e non certo in quella di dare maggiore potere alla Regione come […]

Crisi della Lega. Potrebbe cambiare la politica scolastica

Non c’è dubbio che la storia della Lega Nord, negli ultimi venti anni, si sia intrecciata con le vicende politiche nazionali, sulle quali le sue parole d’ordine (decentramento, federalismo, autonomie locali versus centralismo, statalismo, burocrazie varie) hanno esercitato un’influenza spesso decisiva. La scuola, insieme alla sanità e alla polizia locale, è stata al centro […]

Forgot Password