Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Pubblichiamo i due schemi di Accordo per la messa a regime del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) regionali approvati in sede di Conferenza Stato-Regioni e Unificata il giorno 27 luglio 2011. Si tratta di documenti chiave indispensabili per dare operatività concreta, anche sul piano tecnico, all’attuazione del titolo V della Costituzione. […]
“Con il testo approvato dal Consiglio dei Ministri l’apprendistato si appresta a diventare il canale tipico di ingresso dei giovani nel mondo del lavoro attraverso un contratto di qualità che coniuga formazione e continuità occupazionale”. Lo afferma in una nota il ministero del Lavoro dopo il Cdm di oggi, spiegando che, come indicato espressamente nel […]
Con 22 voti favorevoli di Pd, lista Amelia per Bologna con Vendola, Idv, Bologna 2016, Lega Nord e Lorenzo Tomassini del Pdl, il consiglio comunale di Bologna ha approvato la delibera che conferma il vigente sistema delle convenzioni con le scuole d’infanzia paritarie a gestione privata per l’anno scolastico 2011/2012. Sul provvedimento, per il […]
Sul tema degli Istituti Tecnici Superiori toccato in diversi nostri articoli della newsletter TuttoscuolaFOCUS n.492 (su tutti ITS alla prova: al via 58 corsi in 16 Regioni) ci ha scritto il Presidente della Provincia di Genova On. Alessandro Repetto, la cui lettera volentieri pubblichiamo. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema […]
Per un’inversione di tendenza non basta attivare il servizio di valutazione nazionale del sistema educativo ed affidarne la gestione ad una Fondazione, né acquisire il monopolio della formazione in servizio del personale della scuola. Potrebbe essere velleitario, occorre invece un’azione amministrativa intensa e prolungata che solo un ministero può garantire e coordinare. Non basta scrivere […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento