Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Gli assessori all’istruzione di quattro grandi città (Milano, Torino, Napoli e Bologna), tutte con giunte di centro-sinistra, hanno rivolto al ministro Francesco Profumo la richiesta di “avviare una riflessione comune” per intraprendere una strada “diversa da quella dei tagli lineari e che vada nella direzione della crescita e dello sviluppo”. L’appello è contenuto in […]
L’ASSA, Associazione delle scuole autonome della provincia di Bolzano, organizza per il giorno 17 novembre un convegno trilingue (italiano, tedesco, ladino) di bilancio e riflessione sui dieci anni di esperienze realizzate nel quadro della normativa sull’autonomie delle istituzioni scolastiche.Il convegno si svolge presso l’hotel Eberle dalle ore 9 alle 17. Nella sessione antimeridiana sono […]
Il Sole24ore, nell’inserto dedicato a Roma, ha pubblicato l’avviso di gara della Direzione generale Politiche sociali e famiglia della Regione Lazio per la costruzione di asili nido sul territorio regionale. Il progetto “1000 asili per il Lazio”, approvato dalla Giunta regionale all’inizio di settembre, prevede la “realizzazione di asili nido prefabbricati comunali da destinare […]
“Adottare le necessarie iniziative affinché, nei tempi utili e prima della chiusura del bilancio, sia completata l’assegnazione dei 358 milioni al ministero delle Infrastrutture, consentendo così di registrare tutte le convenzioni e soddisfare le richieste legittimamente avanzate da Comuni e Province che potranno dar seguito agli interventi urgenti di messa in sicurezza degli edifici scolastici“. […]
Secondo Eva Klotz (Sudtiroler Freiheit) la scuola italiana spende troppo rispetto alla spesa pro capite degli istituti tedeschi. Lo ha scritto in una mozione presentata in consiglio provinciale nella quale ha anche fornito dettagli. Secondo i suoi calcoli la scuola italiana ha speso 3,5 milioni per 17 mila alunni contro i 4,1 milioni di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento