Riceviamo e pubblichiamo l’email di Gianfranco Pignatelli, con una provocazione sui superpoteri del dirigente scolastico che uscirebbero dal ddl scuola, il cui iter di approvazione è in corso.
Invitiamo i lettori a commentare il contributo e a proporre nuovi temi di discussione, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com.
—
A.A.A. docente esperto, bella […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’Istituto Nazionale di Documentazione e di Ricerca Educativa (INDIRE) ha costituito il “movimento delle piccole scuole”, una rete nazionale di realtà operanti in territori che dal punto di vista degli standard urbanistici si considerano marginali, ma che per la originalità del loro contesto ambientale (montagna, piccole isole, ecc.) possono arricchire il panorama sociale e culturale […]
Dallo scorso 28 marzo è disponibile sul sito del Miur l’avviso pubblico che stanzia circa 145 milioni di euro in favore degli enti locali per effettuare le verifiche per la valutazione del rischio sismico e la progettazione di eventuali interventi di adeguamento nelle scuole che si trovano all’interno delle zone 1 e 2. Di questi, […]
Non è tutto al meglio in questa scuola statale dell’infanzia che in questi giorni ha celebrato il mezzo secolo di vita. Accanto a un’offerta educativa a tempo pieno e strutturata appositamente per bambini di almeno tre anni di età, c’è anche chi opta per un’offerta ridotta a poche ore al giorno, rivolta anche a bambini […]
Dopo l’ultimo webinar di avvicinamento alla prova preselettiva del concorso DS che Tuttoscuola ha mandato in onda martedì scorso, molte domande degli iscritti hanno riguardato il nuovo ordinamento degli istituti professionali, riordinato dal decreto legislativo n. 61/2017. Alle domande è già stato in parte risposto, e ulteriori approfondimenti sono stati inseriti nella cartella dei materiali […]
Un laboratorio per la politica scolastica/1 È stato detto da più parti che in questa campagna elettorale la politica scolastica non ha avuto grande spazio, impressione che rimane anche dopo il voto, nonostante le critiche lanciate contro la buona scuola. Ci sono stati consegnati brandelli di riforme legati a problemi perlopiù di carattere organizzativo, senza […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci