La tensione politica e sindacale che sta accompagnando il disegno di legge di riforma della Buona Scuola fa passare in secondo piano interventi che in altri tempi sarebbero stati al centro dell’attenzione e delle considerazioni politiche con valutazioni positive e apprezzamenti.
È il caso del piano triennale di edilizia scolastica che prevede lo stanziamento […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Rinviati i termini per la compilazione del Portfolio del Dirigente scolastico dal 31 luglio 2018 al prossimo 31 agosto 2018. Lo fa sapere il Ministero dell’Istruzione stesso tramite invio di un’apposita comunicazione. Nel documento si legge che: “Con attenzione alle richieste pervenute in merito all’opportunità di avere a disposizione più tempo per la compilazione del portfolio, […]
Provvedimenti d’urgenza nell’agenda di Bussetti/2 Con un concorso che è soltanto ai nastri di partenza e che spera di concludersi in tempo utile per nominare 2.425 nuovi dirigenti scolastici al 1° settembre 2019, incombe sempre più minaccioso il problema irrisolto delle reggenze. In questo anno scolastico che si sta concludendo le istituzioni scolastiche condotte in […]
Il presidente di DiSAL Ezio Delfino, ha inviato al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al ministro dell’Istruzione Marco Bussetti una lettera-appello nella quale l’Associazione chiede al nuovo governo di “avviare con urgenza ogni possibile iniziativa per favorire un clima di reale alleanza educativa nel mondo della scuola, dove ogni componente ed ogni istituzione statale […]
Nei giorni scorsi è stata sottoscritta a Trento l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto collettivo di lavoro degli insegnanti della provincia autonoma. L’ipotesi riprende in buona parte i contenuti del Contratto Nazionale 2016/18 recentemente sottoscritto dai sindacati scuola Cgil, Cisl e Uil, ma introduce una clausola, che opererà ovviamente solo a livello territoriale, […]
Il nuovo regolamento sulla privacy, varato nel 2016 dall’Unione Europea, entrerà in vigore tra pochissimi giorni, il 25 maggio. Dal momento del suo varo di tempo ce n’è stato, ma complessivamente la scuola (e con essa forse molte istituzioni pubbliche e private) giunge in molti casi impreparata all’appuntamento. Nel corso di un incontro al Miur […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci