Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Organizzazione delle scuole

Webinar Cisl-Tuttoscuola/4. Scuole DADA e alleanza educativa

Al centro del secondo webinar sono state altre due esperienze  innovative, rivelatesi anch’esse assai efficaci  nel contrasto alla dispersione scolastica, realizzate da reti di scuole:  quella che fa capo al modello DADA (Didattiche per Ambienti Di Apprendimento, www.scuoledada.it), presentato dal Dirigente tecnico, già DS del Liceo Scientifico Labriola di Ostia,  Ottavio Fattorini, co-fondatore del modello […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

dimensionamento scolastico alla consulta il problema

Dimensionamento: ridurre le reggenze immettendo dirigenti o accorpando istituzioni scolastiche? La seconda…

C’è un fenomeno che lo stesso Ministero dell’istruzione e del merito ha definito “incompatibile con una gestione efficace ed efficiente del sistema scolastico” (nota inviata a Tuttoscuola a novembre 2022): quello delle reggenze, ossia delle istituzioni scolastiche affidate appunto “in reggenza” a un dirigente scolastico già titolare di un’altra istituzione. In un recente passato si […]

dimensionamento scolastico critici i sindacati

Valditara: ‘Nessuna scuola chiusa in futuro’. Allora vanno create le condizioni

Sempre in occasione del question time al Senato, il ministro Valditara ha avuto modo di precisare la differenza che c’è tra scuole e istituzioni scolastiche. Precisazione opportuna, perché sono in molti a non cogliere la differenza concreta che sta dietro una terminologia apparentemente simile. In Italia funzionano circa 40mila punti di erogazione del servizio scolastico […]

liceo del made in italy

Le piccole scuole si possono salvare rivedendo i criteri di formazione delle classi

Nel corso del suo intervento al Senato, il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, ha anche fatto riferimento al DPR 81/2009 che attualmente regola l’organizzazione della rete scolastica fissando i parametri per la costituzione delle classi in base al numero degli alunni. Si tratta di parametri, in forza dei quali, da una parte, il […]

contratto scuola rinnovo uil scuola

Dirigenti scolastici, MIM e Sindacati sottoscrivono ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Organizzazioni Sindacali della dirigenza scolastica hanno sottoscritto lo scorso 31 maggio l’ipotesi di Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) per l’individuazione delle fasce di complessità, dei criteri di riparto e d’impiego della risorsa costituente il Fondo Unico Nazionale (FUN), tra quota destinata alla retribuzione di posizione e quota […]

Forgot Password