Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Sicurezza scuole

Pellegrino (Sel), da rivedere norme su sicurezza

“A pochi giorni dalla Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole, il 22 novembre, ho depositato oggi un’interrogazione ai ministri dell’Istruzione, della Giustizia, del Lavoro e delle Politiche sociali, per risolvere sul piano legislativo gli aspetti controversi dell’applicazione della Legge sulla sicurezza in ambito scolastico“. Lo afferma la parlamentare Serena Pellegrino (SI-SEL) vicepresidente della commissione Ambiente […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

terremoto scuola primaria sestu chiusa in via cautelare

Riemerge il regionalismo differenziato

È come un fenomeno carsico, si protrae tra alti e bassi da quasi un ventennio: ora sembra aver subito un’improvvisa accelerazione il progetto di intesa tra Stato e alcune Regioni finalizzato alla ricomposizione delle funzioni inerenti all’istruzione e all’istruzione e formazione professionale in un quadro nel quale i poteri e gli strumenti che spettano a […]

Edilizia scolastica: in arrivo 50 milioni di euro per le palestre

In arrivo risorse fresche per la costruzione di nuove palestre e strutture scolastiche sportive e per la messa in sicurezza di quelle esistenti. Secondo quanto riporta un comunicato del Miur, sono 50 i milioni messi a disposizione dall’avviso pubblico diffuso oggi dal Ministero nell’ambito della programmazione triennale nazionale per l’edilizia 2018-2020. “Si tratta di un primo […]

sciopero scuola 31 ottobre le cause

Verso un governo regionale del sistema d’istruzione

Ognuna delle regioni che ha elaborato le proposte più avanzate di regionalismo differenziato ha inserito l’istruzione tra le materie di cui intenderebbe occuparsi. Un quadro piuttosto ampio: dalle norme generali al governo del personale, dagli istituti tecnici in collegamento con l’istruzione e formazione professionale, alla programmazione della rete scolastica ai rapporti con l’università e il […]

La richiesta delle Regioni di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia

E’ su queste inadempienze che si inserisce oggi il ricorso all’art. 116 della Costituzione che prevede la possibilità di attribuire alle regioni “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia”, su iniziativa della regione interessata, nel rispetto dei principi di buona amministrazione, cioè con i conti in ordine, mediante una legge approvata dal Parlamento a maggioranza […]

Per tutelare i minori arrivano le telecamere nelle scuole

L’ennesimo episodio di violenze fisiche e verbali su bambini di una scuola dell’infanzia (questa volta un anziano maestro messo agli arresti domiciliari in un paese della Lombardia) contribuirà a dare un impulso al disegno di legge, presentato da Forza Italia, che prevede l’installazione di telecamere nei nidi d’infanzia, nelle sezioni di scuole dell’infanzia, nonché nelle […]

Forgot Password