Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Poteri dei dirigenti

Turi (Uil), su chiamata diretta negoziato vero

Sulla chiamata diretta degli insegnanti è in corso “un negoziato che presenta nodi da sciogliere ma anche aperture da cogliere. Sulla specifica sequenza contrattuale, come Uil, siamo impegnati per trovare soluzioni concrete nell’ambito della sede negoziale, cosi lo saremo nel negoziato per il rinnovo del contratto di lavoro“. Lo afferma il segretario generale della Uil […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorso DS, soccorso istruttorio mim

Le Province, enti dimezzati. E la scuola paga il conto

Un sondaggio su cosa fossero le province e quale il loro ruolo nella pubblica amministrazione avrebbe lasciato tanti senza risposta; un ente intermedio che dopo l’istituzione delle regioni a statuto ordinario ha perso di significato. Una circoscrizione amministrativa dai confini rigidi, tali da intralciare le esigenze di apertura dei territori verso la collaborazione, con spese […]

La provincia, ritorno all’antico? Un film ricorrente

Ora il governo si prepara, forse, a rafforzare il ruolo della provincia. C’è una proposta di legge della Lega per ritornare alle elezioni dirette dei consigli provinciali, e su questa iniziativa starebbe convergendo anche il M5S. Ad una politica di disintermediazione si risponde con la restaurazione di un ente abbandonato perché risultava un duplicato al […]

8 marzo, valanga rosa nella scuola: tra i dirigenti scolastici due terzi sono donne

Nell’anno scolastico 1998-99, prima dell’autonomia scolastica, cioè, quando i 10.839 capi d’istituto in servizio provenivano per concorso dai settori scolastici dove avevano operato come docenti, gli uomini erano 6.798 (62,7%) e le donne 4.041 (37,3%): quasi due maschi ogni tre capi d’istituto. Nel settore elementare, dove la presenza femminile tra i maestri era già molto […]

Obbligo vaccini, presidi chiedono chiarezza. La nota ANDIS

L’Associazione Nazionale Dirigenti scolastici (ANDIS) non condivide la soluzione indicata dal vicepremier Salvini per rinviare la scadenza del 10 marzo, fissata nel Decreto Milleproroghe 2018, quale termine ultimo per la regolarizzazione delle posizioni dei bambini non vaccinati. Riportiamo di seguito la nota stampa: “La motivazione addotta dal Ministro dell’Interno – “evitiamo traumi ai più piccoli” […]

Forgot Password